Folklore ed enogastronomia si fondono nella festa dedicata a Sant’Andrea che dal 1867 a oggi prende vita l’ultimo fine settimana di luglio a Pescara. Festa della marineria e del porto, per quattro giorni mette ins...
Sarà dedicato al cibo anche il Premio Michetti 2014. Un premio che quest’anno, galeotto è l’arrivo dell’Expò 2015, associa l’arte all’alimentazione. La trasfigura, com’è giusto, quale aliment...
L’Abruzzo di Canzano ha una ricetta che lo rende celebre in tutta Italia, quella del Tacchino alla Canzanese a cui è dedicata una manifestazione particolare a cura dell’omonimo Consorzio a tutela e promozione del pi...
La tradizione dell’antico Palio delle botti di Corropoli affonda al passato medioevale della storica cittadina teramana. Chiusa fra colline ricche di uva, in una delle Città del vino più preziose d’Abruzzo, dalla st...
C’è un sondaggio lanciato dal sito enogastronomico Il Gastronauta. E c’è un gelato, buonissimo, quello della gelateria Duomo dell’Aquila. A legare i gelatai aquilani al sondaggio è il fatto che gelateria Duom...
Una sfida a colpi di ricette su sei grandi temi che raccontano la cucina italiana da Nord a Sud: si chiama I Magnifici Sei ed è il nuovo contest lanciato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con l’Assoc...
Rassegna internazionale di birre artigianali all’interno del borgo di Civitella del Tronto.La manifestazione, partita il dal 24, andrà avanti fino al 27 luglio seguendo un percorso che propone molteplici varietà e gusti d...
Un giudice integerrimo nell’ultima edizione di Mediterranea, un giovane e creativo cuoco, Francesco Guida, che ci regala questa ricetta mare-collina: bella da vedere, buona da mangiare, come tutte le ricette d’Abruz...
L'Abruzzo è servito storie
Nasce sommelier, ma oggi è una delle quattro birrarie artigianali d’Abruzzo. In Italia ce ne sono un decina in tutto, in Abruzzo c’è la massima concentrazione di donne della birra. La signora della Deb’s è Deb...
Il recupero è ormai vicino, mancano un paio di mesi, i lavori cominceranno a settembre. Ma le ultime mareggiate hanno reso ancora più evidente l’agonia del trabocco Turchino, a San Vito, che vedete raffigurato qui nelle f...