Cinzia Cianfrone di Crecchio si aggiudica la quarta tappa di “Miglior Cuoco-Socio dell’Anno” 2014/15, il concorso enogastronomico promosso da Citra Vini e ReD e rivolto ai soci delle nove cantine Citra. A convincere la giuria ...
L'Abruzzo è servito storie
Le postazioni di lavoro rosso e acciaio della scuola di cucina Red di San Vito si popolano di cuoche del territorio nel pomeriggio destinato alla seconda tappa del I° Concorso “Miglior Cuoco-socio dell’anno”, una selezione eno...
Con la Polenta maritata con pancetta e salsicce, Elisabetta Sabatini di Pollutri si è aggiudicata la prima tappa di “Miglior Cuoco-Socio dell’Anno” 2014/15, il concorso enogastronomico promosso da Citra Vini e ReD e rivolto ai...
All’improvvisazione dico NO. “Mamma, parto! Vado in Inghilterra, ma non preoccuparti mi mantengo facendo il cameriere.” Quante volte abbiamo sentito di giovani che si mantengono gli studi o semplicemente mettono un gruzzoletto ...
La sua energia, unita alla passione per la cucina e a una grande capacità di tenere alta l’attenzione, ha incantato il pubblico. Sullo sfondo, una “catena di montaggio” animata da un gruppo di giovani cuochi p...
ReD apre le porte della sua Accademia per una giornata-evento dedicata ai professionisti dell’horeca e agli appassionati di cucina che desiderano visitare la struttura di San Vito Chietino, conoscerne i programmi didattic...
Grembiuli e zaini pronti? Su chi è caduta la scelta, Violetta o Nazionale Italiana? Mancano pochi giorni alla riapertura della scuola, ma da ReD le lezioni sono iniziate già il 1° settembre. Eh sì, dopo il successo delle due ed...
La variante pescarese e quella vastese. Buone e apprezzate entrambe, ma con piccole differenze negli ingredienti che ne cambiano, seppur di poco, il sapore. Il piatto è il brodetto di pesce, un classico della tradizione culinar...
Da Vasto a Teramo, passando per Pescara, in un viaggio tra ingredienti e sapori delle varie versioni del brodetto di pesce, tra luoghi, costumi, cultura e tradizioni. A proporre il percorso gastronomico è la scuola di cu...
C’è chi parla di origine siciliana ovvero dal termine parmiciana, con cui sono chiamate le liste di legno che compongono una finestra persiana. Chi ne attribuisce l’origine alla cucina partenopea, facendo riferimento ad alcuni ...