Per preparare lu pane scafunesche, ricetta della tradizione, fare sobbollire il mosto appena pigiato, finché si ridurrà della metà mediante lenta evaporazione. Lasciare raffreddare il mosto (anche per 12 ore) e misurare il liqu...
Ci sembra già di sentire il profumo di questa focaccia preparata con le farine dei nostri grani, la Solina e la Saragolla, e infornata da Alessandro Di Matteo, di Manoppello (Pescara) Preparazione della ricetta Come prima cosa ...
Preparazione della bavarese (ingredienti per una torta da 20 cm di dm) Per il rotolo (bisquit) Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e piuttosto fermo. Incorporare poco alla volta la farin...
E’ rossa come un peperone questa marmellata che è squisita e serve a dare sapore anche a formaggi e carni. L’ha preparata per L’Abruzzo è servito, Sandra Federico di Nocciano (Pescara) Preparazione della ricet...
Oggi ho fatto ” La pupe e lu cavalle” . Questa è la ricetta: nu chile di farine, ducentecinquantagramm di ojie bbon, quattro ette de zuccher, se’ ove, mezze biccjier de latt, du bustine de cremon , nu limon ra...
I ceci di Navelli, il baccalà e la sua radicata presenza nella cultura gastronomica abruzzese, i porri. Tre ingredienti semplici che appartengono alla tradizione culinaria della nostra regione e che buttati in padella insieme s...
Non uno, non due, bensì tre strati di immensa scioglievolezza al cioccolato, ovviamente vegan, realizzata con farina integrale di avena, silk tofu e arancia Preparazione della ricetta In una terrina versate tutti gli ingredien...
Carciofi teneri, di stagione e salutari uniti alla ricotta di pecora sono gli ingredienti di questa ricetta delicata che ci propone Antonella Di Pietro. Un piatto completo con cui sostituire anche il secondo Preparazione della ...
Avrei potuto chiamarla semplicemente “torta di mele”, ma volete mettere l’effetto che fa a chiamarla “tarte tatin”? Mi viene in mente quando Morticia parlava in francese a Gomez…ecco! Prepar...
La trippa non è un alimento grasso ed è ricca di proteine, basta non esagerare con i condimenti. E poi in inverno, quando fa tanto freddo, un piatto caldo e corroborante ci sta proprio bene. Ecco la ricetta di Antonella Santill...