
Cachi, cioccolato e marron glacé: una calda coccola d’autunno
Come suggerisce Francesca D’Orazio Buonerba, è tempo di coccole! In una giornata d’autunno, umida e freddina, cosa c’è di meglio di un dolce al cioccolato in una variante di stagione? Il dolce, infatti, è farcito con crema di cachi, un frutto che fa bella mostra di sé, in questi giorni , sui banchi dei fruttivendoli e nei reparti ortofrutticoli dei supermercati. Un tocco di arancione, tra i colori autunnali, vivacizza la tavola e dà allegria.
Se poi volete prendere lezioni di cucina da Francesca, in arte LadyErbapepe, il prossimo appuntamento è per il 30 ottobre presso lo spazio Mt Store, di Marina di Città Sant’Angelo, alle 18.30. Ricette per tutti i gusti e consigli per ricevere gli ospiti, sul suo blog, LadyErbapepe.com.
Preparatevi, questa è una crostata davvero irresistibile. Come potete notare uso poco zucchero, proprio per poter gustare in pieno il sapore di un buon cioccolato (di qualità) unito ai marron glacé. La salsa di cachi completa splendidamente il dolce.
Non vi dico altro, provate a farla per i vostri cari e regalatevi una super coccola!
Happy cooking!
PREPARAZIONE
Per la base:
Mettere in un robot da cucina la farina con il cacao, il burro freddo e lo zucchero a velo, un pizzico di sale. Azionare la macchina, quando gli ingredienti saranno amalgamati aggiungere i tuorli e l’uovo intero.
Trasferire sul piano di lavoro, lavorare brevemente per formare un panetto, avvolgere nella pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Scaldare il forno a 200°C.
Stendere la pasta frolla al cioccolato e foderare una teglia imburrata per crostate. Bucherellare. Coprire con carta forno e riempire di fagioli o riso. Cuocere in forno caldo per 10 minuti. Eliminare la carta ed i pesi. Abbassare la temperatura del forno a 180°C.
Intanto, sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro.
Aggiungere lo zucchero, il rhum e mescolare, le uova ed i tuorli.
Disporre alla base della crostata i marron glacé sbriciolati, versare la crema, riportare la teglia in forno e cuocere per altri 10 minuti.
Per la salsa di cachi, frullare la loro polpa con il liquore all’arancia.
Servire la crostata, raffreddata, con la salsa
Francesca D’Orazio Buonerba, maestra di cucina in Italia e all’estero, autrice di libri, food blogger e organizzatrice di eventi.