
La minestra di zucca con ceci e cime di rape: un pieno di vitamine per riprendersi dalle feste mangiando
Credo che in questi giorni ci sentiamo tutti un po’ in colpa per esserci concessi stravizi golosi, per non aver rinunciato a quella fetta di dolce in più…
Ed ora… è meglio porre subito riparo prima che quel chiletto o due diventino molti di più.
Verdure, legumi, frutta, sono ottimi alleati, e le minestre aiutano a saziarci senza farci appesantire.
La zucca è molto buona, piace tanto anche ai più piccoli, ricca di vitamine, fibre e di facile digestione, con poche calorie.
I ceci ci daranno il giusto apporto di proteine vegetali e le cime di rape, oltre a donare uno splendido colore al piatto, danno quel pizzico di amarognolo che contrasta la dolcezza degli altri due ingredienti. Le ho scottate in acqua bollente e non le ho ripassate in padella per evitare condimenti in più, ma a voi la scelta…
Il piatto l’ho voluto tenere leggero, con l’aggiunta di po’ di peperoncino, un filo di olio extra vergine d’oliva e via.
Da notare il metodo di cottura dietetico della cipolla.
Happy cooking!
PROCEDIMENTO
Preparare il soffritto di cipolla: sminuzzarla e metterla in un pentolino di piccole dimensioni. Coprire con acqua e 2 cucchiai di vino. Mettere il coperchio, cuocere fino a vederla morbida, ed i liquidi evaporati. Unire mezzo cucchiaio di olio, completare la cottura.
Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella capiente, unire la cipolla cotta e la zucca. Coprire con 400 ml di brodo e far cuocere la zucca. Dovrà risultare morbida, da schiacciare con il cucchiaio di legno. Salare a sufficienza. Aggiungere eventualmente del brodo per avere la consistenza della minestra desiderata.
Unire i ceci, del peperoncino piccante, mescolare, e cuocere per qualche minuto, solo il tempo per fare insaporire.
Sbollentare le cime di rape in acqua bollente salata. Scolarle dopo 2 minuti.
Disporre nei piatti la minestra, completare con le cime di rape ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.ù
Francesca D’Orazio Buonerba, maestra di cucina in Italia e all’estero, autrice di libri, food blogger e organizzatrice di eventi.