L’Abruzzo è un melting pot: in un decennio gli stranieri sono tre volte di più

Dalle discriminazioni ai diritti è lo slogan del Rapporto Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) “Immigrazione – Dossier statistico 2013” a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS presentato  in contemporanea in tutte le regioni e le province autonome d’Italia. In Abruzzo gli stranieri residenti sono poco meno di 75mila, il 5,7% della popolazione complessiva. Rispetto…

Dentro Baricco, reportage “letterario” sull’incontro più atteso del Festival delle Letterature

E’ venerdì pomeriggio e cammino verso Corso Manthonè. E’ un pomeriggio tiepido, quasi primaverile. Sto andando a prendere i biglietti per l’incontro di Alessandro Baricco al Festival delle Letterature dell’Adriatico, FLA 2013. Non so se aspettarmi una ressa di ragazzine ancora piene di illusioni, sguardi intelligenti e ispirati o vuoto totale, oltre al solito circo…

Festival delle Letterature, al via da domani con un pieno di cultura del territorio

E’ prima di tutto un Festival indipendente. Economicamente indipendente, perché organizzato senza un contributo pubblico. Ma è, non trascurabile, un festival culturale, anzi, letterario, che riassume e lancia talenti principalmente abruzzese e per farlo invita quelli noti al grande pubblico e non solo letterari. Comincia domani, 7 novembre, l’undicesima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico…

Cepagatti, l’Archeoclub ripercorre la storia della tessitura

La tessitura, gli abiti della tradizione, la trama dei simboli nei tappeti. saranno alcuni degli argomenti che verranno analizzati domenica prossima, 20 ottobre, alle ore 16.30, nel corso dell’incontro sul tema “La tessitura, il filo della tradizione”, organizzato dall’Archeoclub di Cepagatti presso il Castello Marcantonio. Alla conferenza parteciperanno il professor Francesco Stoppa, dell’Università d’Annunzio, che interverrà sul tema…

Mistero dell’oro di Dongo, domani la presentazione a Teramo

“Il mistero dell’oro di Dongo”, il giallo di Paolo Di Vincenzo, sarà presentato domani, giovedì 17, alle 17,30 nella biblioteca provinciale di Teramo. Con l’autore ci saranno il rettore dell’università di Teramo, Luciano D’Amico, il direttore della biblioteca provinciale Delfico, Luigi Ponziani, e i giornalisti-scrittori Simone Gambacorta e Nicola Catenaro. “Il mistero dell’oro di Dongo” è un giallo…

Teramo, arriva il corso universitario di Intermediazione Commerciale

Al via a Teramo il nuovo Corso di laurea in Scienze della Comunicazione con indirizzo in intermediazione commerciale. Il corso, triennale e senza obbligo di frequenza, è nato dalla collaborazione tra USARCI Teramo e Università degli Studi di Teramo per la riqualificazione e l’alta formazione professionale degli agenti di commercio. Sarà inaugurato oggi con il convegno “Professione,…

D’Annunzio tra sport ed enogastronomia all’Overtime Festival

Ci sarà anche l’Abruzzo a “Overtime Festival – Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva”, che si svolgerà a Macerata da oggi al 13 ottobre. Domani, venerdì 11, la regione sarà presente con un doppio appuntamento. Alle ore 16.30, al teatro Lauro Rossi, sarà inaugurata la mostra di disegni umoristici “Gabriele d’Annunzio e lo sport”.…

L’olio evo piace ai bimbi perché riconduce al latte materno

“L’olio extravergine d’oliva di qualità è il grasso più simile a latte materno, in termini di Omega 6 e Omega 3, composti di alto interesse salutistico contenuti nel prodotto principe della Dieta Mediterranea, ma solo se viene fatto un corretto lavoro in frantoio”. Lo dichiara all’Ansa il ricercatore del Cnr-Igv (Consiglio nazionale ricerche-Istituto Genetica Vegetale)…