Il Progetto Musa di Arago Design diventa una stanza al Fuorisalone di Milano

Per il terzo anno consecutivo nel Fuorisalone di Cascina Cuccagna, dall’8 al 13 aprile, durante la settimana milanese del Design, si torna a parlare d’Abruzzo e delle sue tradizioni con linguaggi contemporanei alimentati da creatività altamente innovativa. La ragione di tutto ciò? Sta nella partecipazione dei due creativi di Arago Design, l’Officina delle Invenzioni che…

Sì all’uomo, la carica di storie e umanità del premio Domenico Allegrino

Parla di persone alle persone. Ecco perché ogni anno è sempre seguito con così grande trasporto e coinvolgimento il Premio Nazionale “Sì all’Uomo, Domenico Allegrino”, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Certo, le persone che raccontano le proprie storie sono persone semplici ma anche speciali, coraggiose, forti e dal nobile animo. Sono persone che la…

Da lunedì 1 aprile a Roma tornano a vivere gli impressionisti danesi d’Abruzzo

A partire dal 1 aprile e fino al 2 giugno il Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospiterà la mostra Impressionisti Danesi in Abruzzo, che rappresenta il primo tentativo storico-critico per una rivalutazione italiana del movimento dei pittori nordici “en plein air” della seconda metà dell’Ottocento, a più di un secolo dall’Esposizione Internazionale del 1911…

Parte il progetto per la valorizzazione dei siti minerari dismessi nel Pescarese

Valorizzare le antiche miniere di roccia asfaltica che hanno caratterizzato l’economia dell’area della Majella occidentale e che sono posizionate in un’area di particolare pregio naturalistico, culturale e storico. E’ l’obiettivo con cui laProvincia di Pescara ha ideato e realizzato il Progetto denominato Val.Si.Mi. (acronimo di Valorizzazione dei Siti Minerari dismessi), che vede coinvolti, oltre alla…

Fai primavera, monumenti aperti anche in Abruzzo: ecco quali

È l’appuntamento che da ventidue anni gli italiani si danno all’inizio della primavera. Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che – sempre più numerosi – ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identità, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello.…

Yasuko Ishikawa torna in Abruzzo: un viaggio fra i sapori che ha raccontato alla sua terra

In principio fu un viaggio che la fece innamorare. Quel viaggio si trasformò in un diario, dove ha annotato tutte le tappe geografiche, culturali, enogastronomiche attraverso l’Abruzzo che aveva appena scoperto. Quel diario è diventato un libro, il primo a raccontare l’Abruzzo al Giappone e ai giapponesi per mano di una scrittrice, viaggiatrice, imprenditrice orientale…

Pescara, al via il Festival del documentario e del cinema digitale

Prende il via la 6a edizione del Festival del documentario e del cinema digitale d’Abruzzo – Premio Internazionale Emilio Lopez. La manifestazione si inaugura alle ore 18.00, a Pescara, presso la sala eventi della libreria la Feltrinelli in via Milano, su iniziativa dell’A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese). Si inizia con la sezione PANORAMA ITALIANO dedicata…