Marina “Blu”: confermata la bandiera al porto turistico che si prepara all’estate

La “Bandiera Blu” la detiene dal 1990 ed è una bandiera che vale, perché oltre ad essere arrivata a conferma dei servizi che il Porto turistico Marina di Pescara offre, certifica anche la qualità di strutta e acque ospitate nello specchio di attracco da diporto  fra i più frequentati dell’Adriatico. Bandiera blu e  quattro “Ancore…

Bandiere Blu 2014, l’Abruzzo ne perde quattro

Il mare d’Abruzzo perde 4 bandiere blu: Giulianova, Martinsicuro e Alba Adriatica (Teramo), Ortona (Chieti). I vessilli della Fee Italia, assegnati in una cerimonia a Roma, passano da 14 a 10. Confermati Tortoreto, Roseto degli Abruzzi-Lungomare Centrale Marrarosa, Pineto-Torre Cerrano, Silvi-Lungomare centrale, Francavilla al Mare-Lido Asterope, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni-Cavalluccio, Fossacesia, Vasto-Punta Penna,…

Tornano pioggia e freddo, la primavera richiude la sua breve parentesi

Respirata la primavera? Cinicamente ricomparirà per qualche giorno. Sob! Lo dice anche il nostro sito di riferimento, Abruzzo Meteo con gli aggiornamenti del presidente Giovanni De Palma che dobbiamo”prepararci ad assistere ad un nuovo deciso peggioramento del tempo a partire da domenica sera (ieri) e nei giorni successivi…in particolare nelle giornate di martedì e mercoledì…

Tipici dei Parchi: il secondo Salone ingrana la marcia dal 16 al 19 maggio

Mangiare green sta diventando una tendenza. Mangiare green è anche un codice che contiene territorio, qualità, sostenibilità, racchiudendo inoltre una fetta importante di economia e futuro sviluppo per l’Abruzzo e le altre regioni d’Italia. La conferma è la crescita di una manifestazione nata lo scorso anno e diventata contenitore di novità: “buone e sane”. La prima riguarda la presentazione…

Piano spiagge. La Fab: l’ultimo Consiglio regionale non decide

“Nel clima incerto di fine legislatura, a Palazzo dell’Emiciclo, la politica ha scelto di delegare al prossimo Consiglio regionale la soluzione dell’annoso problema del piano demaniale marittimo. E prolungare l’incertezza su un provvedimento decisivo per il nostro turismo regionale”. Lo afferma il segretario regionale della Fab-Cna, Cristiano Tomei, che esprime tutta la delusione e la…

Un turismo a cavallo accessibile a tutti; il progetto parte nel Parco della Majella

Un turismo a cavallo accessibile a tutti. E’ il dispositivo sperimentale che sarà presentato in occasione di “RiservAmica”, Festa Nazionale delle Riserve Naturali dello Stato, in programma l’ 11 maggio prossimo. Il programma della giornata prevede attività nella Riserva Naturale di Lama Bianca,  a cura UTB Dist. Caramanico Terme, del  Parco Equituristico Majella Morrone, in…

Festival delle erbe, al via la seconda edizione: 3 e 4 maggio Campoletizia

Campoletizia torna ad essere la sede di un festival molto particolare, il Festival delle Erbe. Dal 3 al 4 maggio prossimi l’agriturismo sarà il bucolico scenario della manifestazione nata lo scorso anno per “celebrare” un modo diverso di vivere alimentazione e benessere, mettendo in mostra il potenziale del mondo vegetale. Dunque convegni, mostra, assaggi, percorsi…