del verde

Delverde al Cibus con due progetti sostenibili su acqua e packaging

Anche i l pastificio abruzzese Delverde sarà presente anche quest’anno a Cibus di Parma, il Salone internazionale dell’alimentazione (5-8 maggio 2014) in occasione del quale lunedì 5 maggio alle ore 13,00 all’interno dello stand Delverde Pad. 5 stand A22, presenterà agli organi di informazione due importanti progetti di ricerca in linea con i valori dell’azienda…

Il giorno del capodoglio è il primo maggio all’Area Protetta Torre di Cerrano

Il 1 maggio 2014 ricorre il trentennale dello spiaggiamento di un esemplare di balena sulla costa dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Un evento raro, quasi unico nel suo genere: il Capodoglio, una delle specie di cetacei più enigmatiche e affascinanti, sebbene regolarmente presente in Mediterraneo è invece del tutto occasionale nelle acque adriatiche, troppo…

Morte dei camosci nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Legambiente chiede un cambio di passo

“Chiediamo fatti concreti a tutela della fauna selvatica; dal ministero dell’Ambiente all’ente Parco, dalle Regioni ai Comuni, tutte le istituzioni sono chiamate a mantenere alta l’attenzione sulla gestione della fauna del Parco nazionale d’Abruzzo”. Cosi’ in una nota Legambiente sul ritrovamento di nove camosci morti, ieri, sulle montagne del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise…

Il Parco della Majella diventa accessibile ai disabili con la joelette

Scoprire le bellezze del Parco Nazionale della Majella percorrendone i sentieri non sarà più un sogno per i visitatori disabili. L’ente Parco ha infatti acquistato la joëlette,  una speciale carrozzella da fuori-strada, che permette di rendere accessibili a chiunque luoghi ostili e percorsi scoscesi consentendo ai disabili non deambulanti, cui la montagna dal vivo è normalmente preclusa,…

Orto scolastico amico, i bambini di Spoltore ritornano al valore della terra

L’Amministrazione comunale di Spoltore avvia il progetto “Orto scolastico Amico”, con la collaborazione della Coldiretti Pescara e della scuola dell’infanzia di Santa Teresa. Con una delibera di giunta, approvata ieri (martedì 22 aprile), vengono programmate una serie di attività per consentire ai bambini di avvicinarsi al mondo rurale e di conoscere le sue innumerevoli sfaccettature.…

Ponte del Primo Maggio sui tratturi: l’iniziativa di Slow Parks

A piedi sulla via dei pastori. Si prepara un ponte del Primo Maggio molto particolare grazie all’iniziativa di Slow Parks, che dal primo al 4 attraverserà i tratturi che passano nel territorio del Gran Sasso, tra spettacolari altipiani, da dove iniziava l’antico cammino della trasumanza, a settembre, quando i pastori, raccolte le greggi, prendevano la…

Lana autoctona, con il progetto Pecunia risorse a chi produce lana sucida

L’idea era stata già lanciata ed era piaciuta molto, nelle quattro passate campagne di tosa in cui era stata proposta, così il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha deciso di dare seguito al progetto “Pecunia”, con l’obiettivo di valorizzare, anche economicamente, le lane prodotte nell’area protetta. L’obiettivo è di raccogliere almeno 50.000 Kg di…

La casa vacanza del Parco Gran Sasso Laga e il turismo torna sul territorio

Il Parco Nazionale dei Gran Sasso e Monti della Laga lancia un nuovo progetto: la  Casa Vacanze del Parco a Castelvecchio Calvisio volano di nuova vivibilità del borgo e modello replicabile di sviluppo in un territorio fiaccato dalle conseguenze del terremoto. Questo l’intento del sindaco Dionisio Ciuffini che ha deciso di puntare sullo sviluppo turistico reso possibile dal progetto…

Risveglio in spiaggia e staffetta dell’acqua per celebrare la Giornata della Terra in Abruzzo

Torna oggi, 22 aprile, l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Terra. L’edizione 2014 dell’Earth Day sarà dedicata al tram delle green cities. Città sempre più popolose, anche per questo, per necessità, più attente alla sostenibilità. Per questo, in tutto il mondo, i cittadini si mobiliteranno piantando alberi, pulendo i loro quartieri o semplicemente trascorrendo una giornata all’aria aperta, per…