Meteo: ecco il tempo che farà sull’Abruzzo. Regione: chiesta la calamità

Lento miglioramento prima di un nuovo peggioramento, ecco le previsioni che ci riguardano nel bollettino di Abruzzo Meteo: “La nostra Penisola risulta ancora interessata dalla presenza di un nucleo di aria fredda di origine artica che continua a favorire annuvolamenti e nevicate fino a quote molto basse su Marche, Abruzzo e Molise. Rispetto alla giornata…

Freddo intenso e neve in arrivo anche sull’Abruzzo: la situazione

Arriva il primo assaggio di inverno. Vi giriamo così come è stata postata la situazione vista da Abruzzo Meteo, il sito a cui facciamo riferimento per previsioni e monitoraggio della situazione meteorologica. Un nucleo d’aria gelida si sta preparando a invadere l’Italia: domani scenderà dal Nord Europa, dal Baltico e poi dalla Russia, è Attila un’invasione…

Attila porta freddo e neve a bassa quota da martedì

Le ultimissime da AbruzzoMeteo confermano: neve in arrivo. “Allo stato attuale, cioè sulla base delle ultimissime mappe meteo e modelli matematici, non sembra perdere quota l’ipotesi di precipitazioni nevose, con fiocchi fino a quote basse, associate all’irruzione fredda attesa per i primi giorni della prossima settimana. Per meteoappassionati… osservate questa configurazione prevista per martedì…una -35°C…

Delegazione straniera in visita agli Orti della Onlus Allegrino

“Ideare nuove soluzioni per la progettazione e la gestione sostenibile e integrata degli spazi pubblici attraverso il coinvolgimento degli User, ossia di coloro che quotidianamente vivono la città e che hanno un ruolo attivo nell’utilizzo del territorio”. Questo è lo scopo del progetto comunitario “User – Changes and conflicts in using public spaces” ed un…

Tollo Città sostenibile del Vino: menzione speciale a Torino per Urbanpromo

Tollo si aggiudica una menzione speciale al concorso biennale organizzato dalle Città del Vino. Un riconoscimento che arriva da Torino e che è stato parte integrante dell’evento Urbanpromo, marketing territoriale promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. La ragione?  Tollo è fra gli enti locali che si sono dotati di uno strumento di pianificazione territoriale e urbanistica…

Rifiuti tossici nel Fucino, Febbo: prudenza per evitare l’effetto Campania

“L’invito che rivolgo a tutti è quello di restare cauti e di non creare inutili allarmismi intorno a quelli che, al momento, sono semplici prelievi, in virtù del fatto che l’indagine è solo agli inizi”. Questo è quanto dichiara l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, commentando la notizia secondo la quale la Procura di Avezzano…

Per la Festa dell’Albero escursione nel cuore del parco della Majella

“Il Paesaggio d’autunno tra Majella e Morrone nella Giornata dell’Albero” è il modo speciale che il Parco Nazionale della Majella ha trovato per ricordare la Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla recente legge n.10 del 14/01/2013 ed inserita nel Programma Nazionale della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (18-24 Novembre 2013), promossa e patrocinata…

Confindustria Green, ecco i premi agli imprenditori sostenibili

Imprese sempre più green. Cresce l’adesione alla sostenibilità da parte di piccole e medie imprese abruzzesi, Un’aspirazione che in tantissimi casi è già realtà quella del rispetto delle regole a tutela dell’ambiente. E’ emerso chiaramente durante la Cerimonia di Premiazione della Seconda Edizione del Premio Confindustra Abruzzo Green che si è svolta nella Cantina Museo di…

L’appello dei balneatori alla Regione: i soldi dei Fas per ricostruire la costa

“La situazione della costa abruzzese, specialmente dopo le ultime violente mareggiate, è ormai vicina al collasso: ci appelliamo al presidente della Regione Gianni Chiodi ed all’assessore Angelo Di Paolo affinché decidano di assegnare risorse non ancora spese dei fondi Fas al necessario ripristino della fruibilità della costa abruzzese. Solo cosi’ avremo la possibilità di non…