Linea Verde punta sull’Abruzzo e racconta vino, grano e pasta

Il grano solina, il Montepulciano,  la pasta. Tesori dell’Abruzzo enogastronomico che domani, domenica 6 ottobre, saranno al centro della puntata di Linea Verde, in onda alle 12.20 su Raiuno. La popolare trasmissione condotta da Patrizio Roversi e Ingridi Muccitelli ha fatto tappa alle pendici del Parco Nazionale della Majella per raccontare  le storie di agricoltori che grazie…

Mielinfesta, evento e concorso per i migliori mieli del Gran Sasso-Laga

I mieli prodotti nel perimetro del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga tornano in concorso per la selezione  ‘Mieli del Parco 2013‘. Si tratta di una competizione unica in Abruzzo, perché coinvolge apicoltori che raccolgono il miele prodotto da arnie posizionate, anche temporaneamente, all’interno del territorio di uno dei 44 Comuni del…

A Pescara la prima Notte Veg conclude la Settimana Vegetariana

Ha preso il via il 1 ottobre l’appuntamento annuale dedicato ai vegetariani di tutto il mondo: la Settimana Vegetariana Mondiale, organizzata con lo scopo di informare le persone sulla scelta di escludere ogni ingrediente di origine animale dall’alimentazione e da tutto il resto della vita. L’evento è stato ideato nel 2008 e promosso da attivisti e associazioni…

Qua la zampa, a Nocciano il mondo degli animali apre le porte

Una festa insieme agli animali, nelle campagne del Pescarese, aperta a grandi e piccoli. L’appuntamento con “Qua la zampa…atto primo” è per domani, domenica 29 settembre. a Nocciano. Ad organizzare la manifestazione è l’associazione  “Cavalieri di Nocciano” insieme alla “Pro loco”, con il patrocinio della Provincia di Pescara. La giornata (con ingresso gratuito, dalle 9…

Abruzzo, 14 milioni di euro per l’imboschimento e la produzione di tartufi

14 milioni di euro pronti per l’imboschimento.  Su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Mauro Febbo, è stata pubblicata la graduatoria regionale definitiva del bando del Programma di Sviluppo Rurale per l’Imboschimento dei terreni agricoli, in attuazione della Misura 2.2.1. “Sono disponibili circa 14 milioni di euro (circa 7 milioni per gli interventi immediati e i restanti…

Tartufi della Majella, Regione e Parco faranno una mappatura per la raccolta

Procedere ad una mappatura puntuale e dettagliata delle aree di interesse e produzione del tartufo all’interno della Zona A (riserva integrale) del Parco Nazionale della Majella. La questione è stata al centro di una riflessione negli Uffici della Direzione Politiche agricole a Pescara, a cui hanno partecipato l’Assessore, Mauro Febbo, dirigenti e funzionari, il vicecomandante…