L’Abruzzo vola in Oman con le proprie specialità agroalimentari

Olio, mieli, olive, pasta, formaggi, salumi e i ghiotti arrosticini. Con questi prodotti l’Abruzzo, dal 15 al 17 dicembre prossimi, si presenterà a Muscat (o Mascate), capitale del sultanato dell’Oman, stato sud orientale della Penisola arabica. Una delegazione di operatori della rete di imprese In.Tour-Unione turismo Abruzzo, con sede a Lanciano, parteciperà infatti al Gafaex,…

amorim, tappo

Marchesi De’ Cordano innova in cantina e torna ai tappi di sughero

La Cantina Marchesi De’ Cordano, di Loreto Aprutino (PE) saluta l’anno puntando sulla alta tecnologia del Gruppo Amorim Cork, una delle più grandi e intraprendenti multinazionali di origine portoghese, leader mondiale nel mercato delle chiusure in sughero. Per garantire l’eccellenza del suo vino di punta – il Montepulciano d’Abruzzo doc Santinumi Terra dei Vestini Riserva 2008,…

Convegno Slow: città e campagna, il tandem per portare in tavola cibo sano

Slow Food Pescara con il patrocinio del comune della città e la collaborazione dell’Istituto Alberghiero “De Cecco” organizza per l’evento Terra Madre Day, “La città nutre l’agricoltura”,  un convegno per “riflettere sul fabbisogno alimentare delle aree urbane e sui sistemi più adatti a sostenerlo tenendo conto delle esigenze umane ma anche dell’ambiente e dell’economia”. Venerdì…

Fuochi dell’Immacolata e fauni, la tradizione che scalda la Vigilia

“ Tempora di Avvento”, quattro settimane di attesa, che si traduce nell’attesa della Nascita di Gesù e del cambiamento in meglio del mondo, ma che ha una sua accezione anche contadina, identificandosi con il rinnovamento della natura e incarnando riti che simboleggiano attesa e purificazione. Come quella dei falò.  In molte zone rurali d’Italia questa…

Birra d’Abruzzo, la storia diventa un convegno il 6 dicembre a Villa Scontrone

Era cominciata in modo rocambolesco: un pezzo sulla birra artigianale in Abruzzo. E’ continuata quando da Wikipedia salta fuori invece Birra d’Abruzzo, la storia di un vecchio e mitico birrificio nato e scomparso ai primi del Novecento fra Scontrone e Montenero Valcocchiara. E’ rinata così la storia della Birra d’Abruzzo nelle righe del pezzo che potete leggere…

Tinari-Ciavolich raccontano l’Abruzzo in Turchia

Un’occasione per proporre l’Abruzzo partendo dalle sue eccellenze. Bilancio più che positivo e tante aspettative il progetto di promozione realizzato da Chiara Ciavolich, imprenditrice del vino con cantina a Miglianico e tenute  fra Loreto Aprutino, Montupoli, Pianella e Peppino Tinari, chef stellato di Guardiagrele città di Villa Maiella, reduci da un viaggio in Turchia, in cui…

meet in cucina

Il territorio diventa spazio gastronomico per MeetinCucina

Parte oggi presso il centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti “MEETinCUCINA” che si presenta come primo congresso della cucina abruzzese, un evento dedicato ai cuochi, ai gestori e titolari di attività di ristorazione che operano in Abruzzo, ma aperto agli operatori delle regioni limitrofe, si legge sul sito. Una nove ore di confronto, relazioni, incontri,…