Cerimonia a Celano per il riconoscimento dell’Igp alla Patata del Fucino

Ci sarà una pubblica cerimonia, per rispondere ad attesa ed entusiasmo per un riconoscimento importante che arriva per una delle eccellenze del territorio marsicano, la patata. Si terrà domani e ci sarà anche l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo all’audizione pubblica prevista dall’iter procedurale per il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta “Patata del…

Sereno Variabile al Marina di Pescara: si va in onda l’8 febbraio

Sarà in onda l’8 febbraio, ma è in registrazione oggi a Pescara una puntata di Sereno Variabile dedicata al mare e all’approdo del Porto turistico Marina di Pescara. L’inossidabile Osvaldo Bevilacqua è stato accolto dall’amministratore delegato Bruno Santori, che lo ha portato a visitare la struttura, raccontandone potenziale e progetti. Un “passaggio a centro-est” per…

Il futuro della ristorazione? E’ lo smart food: qualità, fantasia e territorio

L’incontro era nato per ragionare intorno al tema “Ristorazione oggi e domani: stili, tendenze e nuovi format del fuori casa” e per farlo presso il Grand Hotel Montesilvano l’Associazione cuochi Pescara/Federazione Italiana Cuochi ha chiamato a raccolta tutti i suoi cuochi, chef e addetti ai lavori. Ma con relatori enogastronomici di lungo corso come Raffaella…

L’Abruzzo accende l’argento italiano alla Coppa del Mondo del Gelato

Il team francese torna dopo quattro anni sul podio della Coppa del Mondo della Gelateria 2014, al 35° Salone Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione internazionali, a Rimini Fiera fino al 22 gennaio prossimi. La squadra, guidata da Elie Cazaussus e composta da Christophe Bouret, Benoit Lagache, Jean Christophe Vitte e Yazid Ichemrahen ha partecipato…

All’Alberghiero De Cecco tre giorni di open day per gli studenti delle scuole medie

Porte aperte all’istituto Alberghiero di Pescara Ipssar De Cecco, dove nella sede di Via dei Sabini si stanno preparando tre giornate di orientamento dedicate ai potenziali allievi della scuola che forma cuochi, chef, maître, receptionist, barman e pasticceri, anche se la scuola può formare a qualsiasi ulteriore indirizzo di studio universitario. Tre giornate, si diceva,…

Il Km zero Coldiretti conquista anche l’Aquila e diventa Aperitivo!

Il chilometro zero conquista anche  il territorio aquilano e  diventa aperitivo. E’ il senso della bella iniziativa promossa da La Dolce vita, il locale situato in via Corrado IV a L’Aquila che, sabato 18 gennaio alle ore 19.00, proporrà un aperitivo a Chilometro zero in collaborazione con la Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila e la Fondazione Campagna Amica.…