Come potrei far passare il mio soggiorno al mare (a Pineto, in Abruzzo) senza preparare un tegame di uova con peperoni e pomodori da portare in tavola con tanto pane – casereccio – fragrante, appena tostato? Lo stes...
Sono uno dei piatti cult della cucina abruzzese. Piatto di cultura contadina, ma non solo perché le pallotte cace e ove vanno su qualunque tavola, dentro qualsiasi menù e sono portatrici di qualità in ogni singolo ingrediente, ...
Vista fa fuori sembra una polpetta. Ma non è una polpetta come le altre. Perché tagliata in due rivela un interno speciale. Molto più di una farcia. Un uovo, sodo. Tradizione vuole in qualche paese del Chietino che queste uova ...
Uova… Purgatorio? Che attinenza c’è? Me lo sono chiesta spesso, ultimamente una signora napoletana mi ha spiegato che la vista di questo piatto ricorda certe immagini votive, in cui le anime, avvolte in bianche lenzuola, tentan...
E’ nel ricordo di ogni abruzzese il brodo di indivia con uova sbattute dentro. E non sempre è un ricordo piacevole, perché la verdura nel brodo è un sodalizio che si apprezza quando si cresce, quando si impara a mangiare ...
Le uova sono quelle che arrivano dalle papere di una contadina. A guardarle sono più bianche e più dure di quelle di gallina. Dicono contengano meno colesterolo e abbiano un sapore più intenso delle altre. In ogni caso, mangiar...
Una volta questo panino accompagnava gite, gitarelle, “sdiuni” al mare, in montagna, pranzi e cene rimediate. Oggi, la frittata con i peperoni lunghi, corti, piccanti, dolci, rossi o verdi è il recupero di una antic...
Le ove tente d’ Pasqua Le ultime ad arrivare, la mattina di Pasqua, erano le ova tente d Zi Flipp d Taverna nova. Ormai le campane suonavano a festa e in casa mia, come in quelle di tutto il paese, si spandevano nell̵...
Un aiuto per la scelta delle uova di ciollocalto? Noi attingiamo al prontuario pubblicato dalla rivista a tutela del consumatore Altroconsumo che vi riportiamo in versione integrale di seguito (ecco il link per leggerlo dal sit...
Tutti lo conoscono come l’inventore delle uova di gallina livornese, ma Paolo Parisi, titolare dell’agriturismo “Le Macchie” un luogo sostenibile e rivoluzionario sul territorio pisano, ha al suo attivo molte altre invenzioni e...