william zonfa

Dopo aver girato i continenti Zonfa porta i sapori aquilani sul satellite

Dopo aver portato tipicità e sapori abruzzesi da un continente all’altro, lo chef aquilano William Zonfa sceglie un mezzo di locomozione più spedito, il satellite, e accoglie al ristorante Magione Papale i viaggiatori di Foodieteller – in Giro per l’Italia, il programma condotto dal celebre foodwriter Carlo Spinelli e dall’ex campionessa italiana di ciclismo Valentina…

benemeriti

Valentini benemerito del vino e del progresso enologico. Il premio nel cinquantennio del Vinitaly

Un vignaiolo benemerito è Francesco Paolo Valentini, che porta avanti un’azienda di famiglia immersa fra le colline di Loreto Aprutino e divenuta nota in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini, per il metodo che mette insieme innovazione e tradizione, tecnica e sapore del territorio, nei vini, ma anche nell’olio che è l’altro…

carrature

Lu Carrature 2016 conquistato dal baccalà di Mattia Blasioli

Si chiude con la vittoria di un giovane cuoco la 26esima edizione de “Lu Carrature d’Ore”, il più antico concorso gastronomico dell’Abruzzo e uno dei più antichi d’Italia organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Pescara.  Otto i premi previsti e assegnati dalla competizione che si è svolta presso l’Hotel Mediterraneo di Montesilvano come capita da diverse edizioni. La…

terra madre

Terra Madre Salone del Gusto, ci sarà anche l’Abruzzo

Terra Madre Salone del Gusto compie 20 anni e per l’occasione presenta nuove sedi, nuove date e una piccola novità, anche nel nome. L’evento più importante organizzato da Slow Food insieme alla Regione Piemonte e Città di Torino si svolgerà nel centro del capoluogo piemontese, dal 22 al 26 settembre 2016. Una scelta pianificata per avvicinare maggiormente il grande pubblico alle…

Cantina Marchesi de Cordano

“Fermentazioni a confronto” domani alla cantina di Marchesi De Cordano

Si parla di lieviti indigeni presso la cantina Marchesi De’ Cordano che ha intrapreso un percorso di ricerca ad hoc sull’argomento. L’obiettivo è arrivare a individuare un ceppo aziendale con caratteristiche uniche e rappresentativo del Terroir di appartenenza. L’incontro si svolgerà domani, lunedì 15 dicembre e sarà occasione per presentare il progetto e condividerne i…

Alla Cascina del Colle bottiglia bio per beneficenza

La cantina Cascina del Colle Bio Agricola della famiglia D’Onofrio, a Villamagna, da tre generazioni dedita alla cura della vigna e dell’oliveto, irrompe nell’atmosfera natalizia con  una speciale iniziativa benefica a favore della nascente associazione no profit  “2 Mele”, voluta dalla famiglia Fieni per omaggiare la memoria  di Giancarlo Fieni, un componente dell’azienda dei D’Onofrio…

A Pescara c’è il #Neolapride, giorno dell’orgoglio e della rivalsa culturale

L’orgoglio ha la forma e la fragranza di una neola, ma l’Abruzzo celebra poco le sue “pizzelle”, dolce coniugato in mille facce e ingredienti diversi in tutto il territorio regionale: dal sapore dolce per accompagnare merende e dessert, in versione salata per rendere “alternativi” antipasti e stuzzichini, secolare, perché la tradizione arriva dai secoli scorsi,…

Torna la Colletta alimentare: il sabato la spesa è più buona

Che la nostra spesa sia buona oggi. Torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si svolgerà anche in Abruzzo sabato 28 novembre. Giornata, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con Esercito Italiano, Associazione Nazionale Alpini, Società San Vincenzo de’ Paoli, Compagnia delle Opere Sociali, condotta a Pescara, dal presidente Luigi Nigliato e da rappresentanti di alcune…