L’Abruzzo all’Expo è fra le 5 regioni più gradite. E ora si pensa al Giubileo!

 L’Abruzzo al quinto posto tra le regioni che sono piaciute di più agli italiani in occasione dell’Expo 2015 di Milano. Nella top-five, l’Abruzzo è preceduto, infatti, solo da Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Lombardia. Il dato emerge da uno studio realizzato da Sociometrica ed Export System, riportato anche da organi di stampa nazionali, sulla base…

Expo. Dopo l’Abruzzo anche le altre Regioni sanciscono il Diritto statutario al cibo

 I primi ad aderire siamo stati noi: e ora il diritto al cibo entra negli Statuti anche delle altre Regioni italiane. E’ quanto emerso nel corso della seduta plenaria della Conferenza delle Assemblee legislative italiane, a cui ha partecipato il presidente Giuseppe Di Pangrazio, accompagnato dal vice presidente Lucrezio Paolini, dal consigliere segretario Alessio Monaco…

cinghiali_in_branco

Province pronte all’abbattimento dei cinghiali da sabato 16 maggio

Dopo l’approvazione dei relativi piani quinquennali per la gestione degli ungulati, le Province di Pescara e Teramo passano alla fase operativa. Da sabato 16 maggio infatti, nel Teramano inizierà l’attività di controllo selettivo dei cinghiali e si protrarrà fino alla data compresa del 12 luglio.  In pratica verranno abbattuti. Ad operare e coordinare tutti gli…

L’ospitalità e il gusto arriva dall’alto, dalla Majella. Domani il convegno del Bosso

Turismo, ambiente ed enogastronomia. Si parlerà di tutto questo domani a Bussi, presso il Centro Visite Fiume Tirino, dove l’intero gruppo di lavoro della cooperativa “Il Bosso, Centro di Educazione Ambientale di   interesse regionale” ha organizzato l’evento: “Dal Gran Sasso alla Majella: Natura, Ospitalità e Gusto” Durante il corso della giornata verranno illustrati due…

L’associazione è Abruzzo alla conquista della Wine Academy, il 23 aprile

La costruzione del mito non si ferma, l’energia di cui l’associazione è Abruzzo ha fatto il pieno all’affollata e incuriosita presentazione al Vinitaly, lo scorso 23 marzo continua a seminare curiosità e a suscitare attenzione. A Verona si sono ritrovati “costruttori”, sostenitori e fornitori del “cantiere” aperto dall’associazione èAbruzzo, a Roma, in uno dei luoghi…

sol e agrifood

Sol & Agrifood 2015, per l’Abruzzo son soddisfazioni anche sull’olio

L’Abruzzo si distingue sempre, anche quando le condizioni di partenza sono le peggiori e non stiamo parlando di vino, stiamo parlando dell’altro elemento che contraddistingue il territorio abruzzese. Così, se capita che se un paesino siculo diventi la capitale italiana dell’olio e detentrice indiscussa del podio per aver puntato sulla biodiversità, al Sol d’Oro numero…