I semi dell’aglio rosso? Nascono anche nel carcere di Sulmona

Insieme per tutelare e proteggere un’eccellenza abruzzese, l’aglio rosso di Sulmona. Salvare dall’estinzione, anche se oggi l’operazione può dirsi brillantemente riuscita, salvarsi dall’alienazione, passando il tempo facendo qualcosa di utile per la comunità, per sé stessi e per la propria regione. Nasce da questo la collaborazione tra Regione Abruzzo e il Carcere di Sulmona, che…

Pnalm, il commissario relazione al Ministro sulla vita del parco

Con lettera dello scorso primo agosto, il commissario del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Giuseppe Rossi, ha inviato al Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, alcune relazioni sulle attivita’ svolte dall’Ente nel periodo dal giugno 2007 al luglio 2013, vale a dire quando l’attuale Commissario ha assunto la responsabilita’ e la rappresentanza dell’Ente Parco ad oggi.…

C’è anche Bigfoot nel museo di Civitella Alfedena

C’è anche Bigfoot nella mostra dedicata alla criptozoologia, ovvero allo studio degli animali misteriosi, leggendari e insoliti, inaugurata ieri, 3 agosto, presso il Centro Convegni “Orsa Maggiore” di Civitella Alfedena.  L’esposizione, realizzata dall’Ente Parco nel 2000, è costituita da suggestivi modelli tridimensionali – eseguiti dallo studio Ophis – e da una serie di pannelli esplicativi, con testi…

Domenica c’è Magnamajella: 4 chilometri a piedi fra natura e gastronomia

Fine settimana pienissimo di eventi,. Uno che fonde natura ed enogaztronomia è Magnamajella, una passeggiata gastronomica che si svolgerà domenica da Passolanciano a Serramonacesca. L’associazione culturale Retroterra la organizza in collaborazione con imprese ed aziende attive nel territorio del Parco Nazionale della Majella, un evento per  promuovere la conoscenza del territorio, delle sue risorse naturali, dei…