Nelle terre degli orsi, due escursioni per conoscerli più da vicino

Conoscere l’ambiente in cui vive l’orso insieme ad esperti e naturalisti, scoprire  curiosità sulle sue abitudini e ribadire, nello stesso tempo,  l’importanza della sua salvaguardia. Nasce con questo scopo l’iniziativa dell’associazione “Salviamo l’orso”, che in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale D.F.P. e la Pro loco di Villavallelonga (AQ), ha organizzato un primo ciclo di…

Bike to coast, 131 km di pista ciclopedonale sul litorale abruzzese

Bike to coast, una pista ciclopedonale che corre lungo il litorale abruzzese portando alla scoperta di paesaggi e bellezze naturalistiche. Il progetto, che prevede la realizzazione di un percorso della lunghezza di 131 km, è stato presentato  all’Aurum di Pescara dal Presidente della Regione Gianni Chiodi e dall’Assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, alla presenza…

Sinergia fra parchi per far crescere la popolazione di camosci del Sirente

Si chiamano Eva e Lucy e sono due camosci che hanno un grande compito: vivere e salvare dall’estinzione una specie che calca da sempre le montagne appenniniche. Il progetto è “Life Coornata”, finanziato dall’Unione EuropeaMajella-Sirente con biglietto di sola andata, con punto d’atterraggio Mandra Murata, Parco Velino Sirente, località di rilascio dei primi due camosci…

L’Abruzzo dei “Pascoli in affitto”, la Coldiretti vuol vederci chiaro

La Coldiretti denuncia una anomala situazione che, partendo dalla provincia aquilana, si sta diffondendo a macchia d’olio su tutto il territorio regionale. Da alcuni mesi si assiste, da parte di diversi Comuni, alla concessione di pascoli a società private non bene individuabili – provenienti generalmente da fuori regione – a fronte del pagamento di canoni di affitto di…

Orso marsicano, le associazioni chiedono l’attuazione del piano per la tutela

Hanno ribadito il loro “no” al bracconaggio,  i manifestanti che hanno partecipato ieri, domenica 14 luglio,  a Castel San Vincenzo e Castelnuovo a Volturno. in provincia di Isernia, all’iniziativa  “ARREMBAGGIO AL BRACCONAGGIO”  organizzata da comuni cittadini, dopo l’uccisione  di un orso bruno marsicano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise , ritrovato senza vita nella catena…

Orso “assassinato” nel Parco, il Wwf chiede giustizia a Letta

L’Orso “Stefano”, trovato morto ieri sul Monte Marrone, nel versante molisano del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, recuperato e portato all’università di Teramo e all’Istituto Zooprofilattico per accertarne le cause della morte, “è stato brutalmente assassinato a colpi di fucile da criminali”. Lo afferma l’Ente in una nota. All’esame radiografico, eseguito al dipartimento di…