Trabocco della Mucchiola, 300 anni di storia spazzati via dalla mareggiata

L’appello era stato lanciato lo scorso anno dalle colonne del quotidiano “Il Centro”.  da Gaetano Basti, direttore della rivista “D’Abruzzo”, che aveva preannunciato il timore che il Trabocco della Mucchiola, l’unica antica macchina da pesca rimasta sulla costa adriatica, crollasse in occasione di una violenta mareggiata. Aveva chiesto che fosse attuato un intervento per mettere…

Premio Confindustria Green, gran finale nella cantina Zaccagnini

Si conclude con la Cerimonia di premiazione la seconda edizione del Premio Confindustria Abruzzo Green che assegna un riconoscimento alle imprese abruzzesi orientate alla Green Economy, ma anche alle pubbliche amministrazioni che gestiscono appalti verdi e/o acquisti verdi (Green Public Procurement) e che introducono pratiche virtuose finalizzate a ridurre/riciclare/ riusare. La Cerimonia si svolgerà presso la nota azienda vitivinicola…

I volontari del WWF recuperano alberi da frutta per salvare l’orso marsicano

Ultimo round dell’iniziativa del WWF che mira alla salvaguardia dell’orso marsicano, a serio rischio di estinzione. Nelle scorse settimane, decine di volontari provenienti da tutta Italia hanno potato, ripulito, recuperato oltre 300 piante di meli, meli cotogni, ciliegi, cornioli – un tempo coltivati ma oggi coperti di rovi e vegetazione selvatica – nei boschi abruzzesi della Valle del Giovenco, in Valle Roveto, Lecce…

Si conclude domani a Caramanico Terme la tre giorni internazionale dedicata al Lupo

Si conclude domani a Caramanico la tre giorni internazionale del Progetto Life Wolfnet, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, che per tre anni si è occupato di innovazione e migliori pratiche per la tutela del lupo in Appennino, il Parco Nazionale della Majella ha infatti convocato gli stati generali sul lupo a  Caramanico Terme, nel cuore…

Pnalm: è il bilancio della continuità quello approvato dal Parco d’Abruzzo

Il Commissario straordinario del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Giuseppe Rossi, ha approvato il bilancio di previsione 2014. Ciò è avvenuto con deliberazione del 31 ottobre, dunque entro il termine di legge, quando sono stati acquisiti, nello stesso giorno, i pareri favorevoli del Collegio dei revisori dei conti e della Comunità del Parco. Si…

Caramanico Terme per tre giorni capitale internazionale del lupo

Il lupo diventa protagonista assoluto di una serie di iniziative coordinate dal parco nazionale della Majella. A conclusione del Progetto Life Wolfnet, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, che per tre anni si è occupato di innovazione e migliori pratiche per la tutela del lupo in Appennino, il Parco Nazionale della Majella ha infatti convocato gli…

Fauna selvatica, i Parchi rimandano alle istituzioni il controllo

I parchi non possono avere il controllo della fauna selvatica poiché questa facoltà, in base all’art. 117 della Costituzione, viene demandata alle Regioni che a loro volta delegano le Province. Lo sostiene il presidente del Cospa Abruzzo (associazione che raggruppa allevatori e produttori agricoli), Dino Rossi, secondo il quale “Più si scava tra i regolamenti…

Villalago, è morta l’orsa investita mentre attraversava la strada

Non ce l’ha fatta l’orsa di circa 4 anni  investita ieri sera intorno alle 21,00 da un’automobilista residente a Villalago, lungo la strada della Valle del Sagittario, nel tratto tra Villalago ed Anversa ai limiti della zona di protezione esterna del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. E’ morta dopo essere stata sottoposta ad intervento…