semi d'Abruzzo

Seminlibertà, a Barisciano gli Agricoltori Custodi salvano le antiche varietà

Recuperare in cucina preziosi e antichi prodotti del territorio abruzzese, scambiare informazioni e sementi: potranno farlo venerdì 28 novembre agricoltori, ristoratori, cuochi, panificatori e pasticceri partecipando a “Seminlibertà“, evento che dal 2009 il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedica alla celebrazione della biodiversità coltivata. A Barisciano, nell’ex Monastero di San Colombo,…

Il Fucino non è la terra dei fuochi. La difesa della Coldiretti

La terra del Fucino è e continuerà ad essere “l’orto verde d’Italia” con produzioni di qualità uniche nel panorama nazionale. Nulla a che vedere, anzi esattamente all’opposto, con l’allarme ingiustamente lanciato sulla stampa locale da alcuni consiglieri dell’opposizione del Comune di Avezzano”. Non ci sta Coldiretti L’Aquila a far passare il Fucino come la nuova…

Senza “impollinatori” non c’è futuro facile per l’agricoltura mondiale

Per fare la biodiversità ci vuole un fiore. Per fare il fiore ci vuole un’ape, anzi, ci vogliono milioni di api. Siccome gli animali impollinatori scarseggiano, a causa di dissennate politiche sull’ambiente in corso nel mondo, il futuro della sicurezza agricola mondiale è in forse. “La diminuzione degli animali impollinatori può produrre un impatto negativo…

Lingua blu, al via la campagna di vaccinazione regionale

Lingua blu: parte lunedi’ 29 settembre la campagna di vaccinazione contro la Bluetongue in Abruzzo: saranno vaccinati tutti i capi ovini, caprini e bovini che costituiscono il patrimonio zootecnico della Regione. “Grazie alla forte sinergia tra la Regione e l’Istituto Zooprofilattico – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore alla Sanità, Silvio Paolucci – l’emergenza è tenuta sotto…

Riorganizzazione forestale. L’assessore Pepe: l’agricoltura si rafforza

 “La risoluzione urgente sulla ipotesi di riorganizzazione del Corpo Forestale approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, dà forza alla mia azione e a quella del Presidente, in sede tecnica e nelle sedi istituzionali (Conferenze Stato Regioni, ect) nella discussione per le riforme dell’organizzazione complessiva dello Stato”. Lo ha affermato l’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe. “Così affermiamo l’esigenza…

majella parco abruzzo

PerlaMajella torna a settembre per raccontare natura e sapori del Parco

Il video annuncia la seconda edizione della rassegna dedicata ai sapori, saperi e sentirei del Parco Nazionale della Majella, una vetrina per raccontare, mostrare e fare assaggiare il patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico di una delle maggiori aree protette d’Abruzzo. Sui social il tam tam è partito, quello di “PerlaMajella”, l’anno scorso la roccaforte era…