I magnifici cinque del Parco d’Abruzzo in un documentario di Francesco Petretti

Uno spaccato inedito del parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con sequenze suggestive sulla fauna, la flora e i paesaggi. Immagini che saranno proiettate questa sera, 17 giugno, a Roma, alle ore 19,00, nel prestigioso e storico contesto costituito dal Museo Civico di Zoologia di Roma, dove è in programma la presentazione del documentario di…

Le piante in cucina, seminario del Parco della Majella

Il 24 giugno, in concomitanza con l’inizio astronomico dell’estate, sia in Italia che all’estero si festeggia la nascita di San Giovanni Battista. Si tratta di una data particolare alla quale sono legate molte tradizioni popolari, superstizioni, miti e leggende come l’uso di raccogliere piante e fiori che durante la notte hanno subito l’effetto benefico della…

Salvaguardia del camoscio, a Lama dei Peligni un convegno internazionale

Il “Primo congresso internazionale incentrato su vari aspetti dell’ecologia e della conservazione di tutte le sottospecie di camoscio” si terrà a Lama dei Peligni  da 17 al 20 giugno  prossimi. Durante il congresso saranno presentati i risultati del progetto Life Coornata e saranno sviluppate quattro sessioni principali: – Il genere Rupicapra: una visione d’insieme – Stato ed ecologia –…

Alla scoperta dell’Aquilegia nel Parco della Majella

Andare alla scoperta dei fiori della Majella sarà lo scopo dell’escursione che l’Ente Parco Nazionale ha organizzato per sabato 14 giugno. L’itinerario si sviluppa nella parte settentrionale del Parco, all’interno di una stretta valle il cui imbocco è situato a Bocca di Valle, frazione di Guardiagrele (CH). L’escursione, con arrivo alla Cascata di San Giovanni,…

Paperino nel Parco d’Abruzzo, il ringraziamento agli ideatori del fumetto Disney

Il Parco nazionale d’Abruzzo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del fumetto Disney ambientato nell’area protetta e disegnato in occasione degli 80 anni di Donald Duck. “L’orso marsicano e il Parco Nazionale d’Abruzzo, desiderano rivolgere un cordiale ringraziamento a Paola Cortellesi, amica del nostro Parco, per averci fatto partecipi delle sue emozioni, al…

Viaggio in bicicletta tra i paesi abbandonati dell’Abruzzo

Un viaggio in bicicletta tra i paesi abbandonati dell’Abruzzo, un itinerario tutto montano che toccherà le più affascinanti alture dell’Italia Centrale, dai Monti della Laga al Gran Sasso d’Italia, al Parco Naturale Sirente Velino, fino alla Majella.  Protagonista dell’avventura su due ruote è il biker abruzzese Ezio Colanzi, imprenditore di Archi con la passione per la…

orso marsicano

Trovato morto nel Parco l’orso Ferroio

Trovato morto a Villalago l’orso Ferroio. Questa mattina, durante una perlustrazione di servizio, le Guardie del Parco hanno scoperto la carcassa in località “Prato Cardoso”. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti il Servizio di Sorveglianza,il veterinario, il Servizio Scientifico e gli Agenti del Corpo Forestale che hanno provveduto a fare tutti i rilievi necessari. Sul…