Al via la Mostra dell’artigianato abruzzese a Guadiagrele

La 52° edizione della Mostra dell’artigianato artistico abruzzese resterà aperta fino al 28 agosto nel palazzo dell’artigianato di via Roma (10,30-12,30/16.00-23.00) a Guardiagrele (Chieti). Il fil rouge di questa edizione è il gioco: i visitatori, oltre a predisporsi mentalmente a un viaggio nella spensieratezza e nella leggerezza dei passatempi e dei pomeriggi passati a inventare…

A San Valentino, musica, canto e danza con il Majella Etnofestival

Torna a San Valentino in A.C. (Pescara), il 30 e il 31 luglio 2022, Majella Etnofestival una delle più antiche e più grandi feste folk del centro Appennino. E’ nota per la sua atmosfera unica, dove artisti dilettanti e professionisti si mescolano liberamente, uniti da centinaia di partecipanti appassionati. Il festival è una rara miscela…

A Pescara, Festival delle Saltarelle e della Musica popolare abruzzese

“IV Festival delle Saltarelle e della Musica popolare abruzzese” con la Compagnia Informale di Canto Popolare “Abruzzo Forte e Gentile” , che sarà in concerto all’Aurum di Pescara sabato 9 luglio, alle 21:15 la Compagnia Informale di Canto Popolare “Abruzzo Forte e Gentile ”è nata nel gennaio 2013 per valorizzare culturalmente la tradizione musicale popolare…

Cronaca di una sorte annunciata: Li buttije di pimmadore. (“Li buttije di pimmadore”: a long-established tradition)

Quand li facem li pimmador? Quanti di noi sono cresciuti con questa frase nelle orecchie. Un ritornello imperante a metà luglio, accompagnato dalla febbrile ricerca dei pomodori più economici, polposi, non rovinati, con fantasmagoriche rese potenziali da trasformare in salsa, pezzetti, passati con basilico, senza basilico, col sedano, senza sedano, persino col peperoncino piccante! E,…

corsa zingari

Rito, devozione e folclore: a Pacentro c’è la Corsa degli Zingari

Devozione e riscatto sociale. Avrebbe queste motivazioni una delle più antiche feste d’Abruzzo, la Corsa degli Zingari, che si terrà domani, 6 settembre, a Pacentro  (L’Aquila), il comune della Valle Peligna che si prepara ad accogliere la folla di curiosi e turisti che ogni anno accorre ad assistere alla manifestazione. Giunta alla 565° edizione, la Corsa…

Cocullo e il rito dei serpari, l’eterna lotta tra il bene e il male. L’evento e le immagini

Il rito si è ripetuto e gli auspici sono stati buoni. Le serpi si sono aggrovigliate subito attorno alla testa del santo. Buon segno, hanno detto a Cocullo, mentre la statua veniva issata in piazza tra gli applausi di migliaia di persone che hanno atteso per ore, sotto un sole cocente, pur di assistere alla…