Mareciclo, parte il progetto di tutela e promozione dell’area marina protetta del Cerrano

Decolla un nuovo progetto di promozione e tutela di uno dei più preziosi pezzi di costa abruzzesi, quello davanti e intorno alla Torre di Cerrano. Il progetto è “MaReciclo riduzione e il riciclo dei rifiuti solidi delle attività di piccola pesca e pesca turismo” promosso dall’AMP Torre del Cerrano. Presentato a valere sul bando regionale…

M’illumino di meno: a San Valentino accendete solo cuori e passione

M’illumino di Meno compie 10 anni. E li compie il giorno di San Valentino: parliamo della più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2. Sul sito dedicato si tracciano i primi bilanci, lanciando l’evento di domani, 14 febbraio, un invito ad aderire ad un…

San Valentino sulle tracce del lupo: la proposta romantica di Bellandare

Volete davvero vivere un San Valentino DIVERSO? Allora leggete cosa ha da proporre Bellandare, un touroperator made in Abruzzo (leggi il nostro articolo), per il giorno weekend degli innamorati: tre giorni dedicati alla conoscenza e al contatto con il lupo appenninico. Un tuffo emozionante nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, fra Pescasseroli e Civitella Alfedena,…

Pescara, il suo porto e l’enogastronomia domani a Sereno Variabile

Sarà in onda ogg, 8 febbraio, la puntata di Sereno Variabile dedicata al mare e all’approdo del Porto turistico Marina di Pescara. L’inossidabile Osvaldo Bevilacqua è stato accolto nella visita di fine gennaio dall’amministratore delegato Bruno Santori, che lo ha portato a visitare la struttura, raccontandone potenziale e progetti. Un “passaggio a centro-est” per raccontare il presente e…

Foreste vetuste di faggio, il Parco nazionale d’Abruzzo candidato a far parte della rete europea

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è stato selezionato tra le candidature italiane nell’ambito del processo di realizzazione, da parte dell’Unesco, della rete europea delle foreste vetuste di faggio come patrimonio naturale dell’Umanità “Beech Forests – Joint Heritage of Europe”. L’ente parco ha inviato una lettera al Ministero dell’Ambiente, chiedendo di affiancare il Pnalm…

Sull’Abruzzo ancora pioggia, i giorni della Merla non portano neve a bassa quota

I giorni della Merla stanno per passare senza lasciare traccia di neve a bassa quota, nello sconforto degli amanti del freddo e delle atmosfere bianco-incantate. Il tempo nei prossimi giorni non sarà serenissimo, sarà piovoso ecco le previsioni di AbruzzoMeteo. [box_light] La nostra Penisola continua ad essere interessata da una perturbazione di origine atlantica che,…

La sfida di Transita sulla Transiberiana d’Italia diventa “International” sulla Rai

L’avventura di Transita, l’Impresa Sociale che ha restituito vita e storia al percorso della Transiberiana d’Italia fra Sulmona e Carpinone oggi tristemente chiuso, è stata al centro di un programma in onda su Rai International, Community lo scorso 21 gennaio. Una lunga intervista per raccontare l’esperienza di recupero e valorizzazione della linea ferroviaria Sulmona-Isernia ormai nota…

Neve in arrivo, ma non a bassa quota, dove il cielo resta instabile

Neve in arrivo anche se non proprio a quote bassissime, annuncia Giovanni De Palma, presidente dell’associazione Abruzzo Meteo parlando delle previsioni per le prossime ore. La situazione è questa: “Andrà meglio sul settore occidentale rispetto alla giornata di ieri, nubi più compatte sul versante orientale con possibilità di precipitazioni. Schiarite tra tarda mattinata e primo…

I parchi abruzzesi sbarcano a Londra, Amsterdam e Parigi

I Parchi Abruzzesi sbarcano a  Londra, Amsterdam e Parigi per partecipare ad importanti fiere internazionali e lanciano l’idea di organizzare  una lotteria che abbia come premio un week end in Abruzzo. Il primo appuntamento cui prenderanno parte il Parco Nazionale d’Abruzzo insieme al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, al Parco Nazionale…