Al ritmo di swing, serata a Palazzo Tilli di Casoli (Chieti)

Una serata all’insegna del ritmo, con brani famosi e canzoni italiane suonati al ritmo swing. Sulla panoramica terrazza di Palazzo Tilli di Casoli (Chieti) si esibiranno il 24 luglio, alle ore 20, Benedetta Scrivani (voce), Emanuele Rosa (piano) e Luigi Blasioli (contrabbasso) in un concerto programmato nell’ambito della rassegna di eventi estivi. Un’esibizione che regalerà al pubblico emozioni e divertimento,…

vino abruzzo

Nasce Enolò, marketing e logistica per valorizzare i vini abruzzesi

Accorciare la filiera e valorizzare il brand dei vini abruzzesi. Questi gli obiettivi di Enolò, la start up nata a Cugnoli (Pescara) che propone servizi di marketing e logistica sviluppati su una piattaforma tecnologica originale e proprietaria. Servizi che vengono messi a disposizione di ristoranti, wine bar, enoteche, hotel e strutture turistiche, catering, ristorazione collettiva, circoli e…

pizzeria

Riaperta a Pescara la storica Pizzeria del Massimo: pizzette ma non solo

Ha riaperto i battenti ieri la storica Pizzeria del Massimo, fondata nel 1964 e rilevata di recente dall’imprenditrice Antonella Allegrino, presidente della “Domenico Allegrino Onlus”. Tantissime le persone che hanno affollato, dal pomeriggio fino a tarda sera, il locale per curiosare o per ritrovare la vecchia abitudine di mangiare una pizzetta prima o dopo il cinema, esibendo la speciale…

Lezione antispreco alla Conad di via Milano, la chef Roberta Guidi cucina con i bambini

Alimentarsi con cereali integrali, legumi, verdura e frutta, scegliere colazioni e merende fatte in casa e, soprattutto, evitare di sprecare. Sono i consigli che la chef e naturopata pescarese Roberta Guidi, ha dispensato agli alunni della classe IV D della scuola primaria “Ignazio Silone”, che hanno partecipato, insieme alle maestre Rita Cipolla e Melissa Ranieri,…

Cucina antispreco, alla Conad di via Milano cooking show sul riso della chef e naturopata Roberta Guidi

In Italia finiscono nella pattumiera ogni anno generi alimentari per un valore di 8,4 miliardi di euro, cioè 6,7 euro settimanali a famiglia. In Abruzzo ammonta ad almeno 27 milioni di euro il costo dello spreco alimentare tra consumo, ristorazione distribuzione commerciale, agricoltura e trasformazione. Si compra e si butta troppo cibo, mentre sarebbe sufficiente un po’ di…