Bimbimbici, il popolo dei più piccoli sulle due ruote

Bambini pronti a partire sulle due ruote per conquistare la città. Anche quest’anno, infatti, la FIAB-Pescarabici ha organizzato BIMBIMBICI, giunta alla sua quattordicesima edizione. La manifestazione, rivolta ai ragazzi delle scuole primarie di primo grado, si svolgerà domenica, 26 maggio, dopo un primo rinvio, il 5 maggio scorso, a causa del maltempo.  L’iniziativa è realizzata…

La Carovana di Mondocompost fa tappa a Miglianico

Arriva domani a Miglianico la Carovana di Mondocompost, incontri pubblici di piazza per divulgare informazioni sull’autocompostaggio. L’evento si svolgerà durante il mercato rionale di Piazza Umberto Primo, dalle 9.30 alle 12,30. Per le scuole sono previste due dimostrazioni nella Sala Civica comunale: per la scuola media alle ore 9,30 e per la scuola elementare (classi IV e V)…

In cammino nei parchi, escursione anche a Cerrano

L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è tra le 30 aree che hanno aderito alla giornata “In cammino nei Parchi” che si svolgerà domenica, 26 maggio. L’Escursione Panoramica “Parco Filiani –Torre Cerrano” sarà, dunque, uno dei percorsi previsti in occasione della 13° Giornata Nazionale dei sentieri del Club Alpino Italiano, nella settimana Europea dei Parchi…

Un team di esperti a tutela della Torre del Cerrano

Si è insediata la “Commissione di Riserva” presso l’Area marina protetta Torre del Cerrano. Una Commissione di grande spessore, per un Parco che vuole crescere imponendosi all’attenzione degli appassionati di natura e turismo, grazie alla qualità della sua offerta. La “Commissione di Riserva” – prevista dal decreto istitutivo del Ministero dell’ambiente e della tutela del…

Ambiente protetto, ritorna la giornata delle Oasi del WWF

Si conclude, domenica 19 maggio,  con la Giornata delle Oasi del WWF la settimana dedicata alla salvaguardia di questo importante patrimonio ambientale. In Abruzzo l’evento è caratterizzato dalla presentazione di veri e propri “cantieri verdi” che, anche grazie al WWF, sono stati realizzati o sono in corso di esecuzione in diverse aree per aumentare l’offerta…

Studium Naturae si presenta con una mostra itinerante. Si parte da Pescara

Raccontare la natura attraverso la fotografia, rispettandone gli equilibri, catturarne la bellezza per goderne gli effetti e condividerla, l’associazione Studium Naturae si presenta a Pescara con la prima tappa di una mostra che girerà tutto l’Abruzzo e che verrà inaugurata domenica 19 maggio alle ore 18 presso il Circolo Aternino di Piazza Garibaldi. Nature concentriche…

Gran Sasso Laga, torna Pecunia, il progetto che protegge la lana del Parco

Il Parco Gran Sasso Monti della Laga ripete una fortunata iniziativa, il progetto Pecunia. Si tratta di un progetto nato per valorizzare le lane prodotte all’interno dell’area del parco, dando seguito al partenariato con l’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo e l’Ufficio Tutela per la Biodiversità (UTB) dell’Aquila. Un’idea, quella di ripresentarla, dettata dai lusinghieri risultati ottenuti nelle…

Torre del Cerrano, volontari in spiaggia per la salvaguardia dell’ambiente

Armati di buona volontà, amore per l’ambiente e la natura, tanti ragazzi si sono dati appuntamento sabato scorso presso l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per partecipare alla giornata di pulizia delle spiagge, in occasione della “Ocean Initiative” di tutela dei mari del mondo, nell’ambito del progetto Marlisco. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare l’opinione…

Festa in fattoria per scoprire le proprietà benefiche della pianta del pisello

La sua origine è incerta ma si ritiene che la coltivazione della pianta del pisello sia iniziata in Mesopotamia intorno al III millennio a.C.. Di qui sarebbe giunti nel bacino del Mediterraneo dove si diffuse largamente. Tante sono le proprietà e i benefici di questo ortaggio. Avendo una minore concentrazione di amido, i piselli sono…