Treno Verde: sulla mobilità l’Abruzzo deve ingranare una marcia sostenibile

La mobilità e la rigenerazione urbana quali fulcro d’azione per un “Green Deal” dell’Abruzzo per uscire dalla crisi. E’ l’appello di Legambiente alla Regione e ai Comuni lanciato, questa mattina, a Pescara, in occasione del bilancio finale della sesta tappa del tour 2014 del Treno Verde. ” Occorre rafforzare – ha detto Giuseppe Di Marco,…

Master per manager faunistici: al via la collaborazione a 4 Regione, Ud’A, Ispra e Parchi

Arriva il primo master di secondo livello in “Manager faunistico” con il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Universita’ ‘d’Annunzio e in sinergia con i Parchi. Un master che nasce dalla collaborazione Regione-Ispra e che è coinvolge anche le aree protette. La presentazione da parte dell’assessore allo Sviluppo Forestale della Regione Abruzzo, Mauro Febbo. Alla fine del cammino…

Arriva anche a Pescara il Treno Verde 2014: fermata e mostra per la sostenibilità

Città più smart, sostenibili, a misura di cittadino, ma soprattutto libere dallo smog. E’ la sfida che lancia il Treno Verde 2014, la campagna di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedicata al rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico e pensata per informare, sensibilizzare e promuovere tra i cittadini le buone pratiche per una mobilita’…

Scambio di semi antichi e rari domani a Badia Morronese: così si salvano dall’oblio

Una giornata dedicata allo scambio dei semi. Una domenica speciale, domani 2 marzo , in un posto di grande impatto emotivo, qual è il complesso della la Badia Morronese di Sulmona, che farà da scenario per l’intera giornata  alla conoscenza e allo scambio delle biodiversità d’Abruzzo (scopri l’evento su Facebook). Ad accendere il motore di scambio è Alessandro…

Città dell’Olio, stati generali domani a Tocco da Casauria

Sarà Tocco da Casauria, paese dell’olio noto per la produzione della cultivar autoctona toccolana, la sede della riunione del coordinamento regionale delle Città dell’Olio d’Abruzzo, sabato primo marzo dalle 10,30 presso il Teatro Michetti. Presenti il presente il presidente nazionale dell’associazione, Enrico Lupi. Tra i punti all’ordine del giorno, oltre all’elezione del nuovo coordinatore regionale, che prenderà…

Polo della Birra: a Spoltore i primi attestati per birra-amatori formati ai corsi pubblici

Prima tappa importante per il “Polo della Birra”, il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Spoltore, lanciato il 25 ottobre 2013 e suggellato il 28 gennaio scorso con la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione ‘BirrAbruzzo’. Stasera alle ore 19,00, nella Sala Consiliare del Municipio (Via G. Di Marzio 66), si…

Scambio di semi antichi e rari il 2 marzo a Badia Morronese: così si salvano dall’oblio

Una giornata dedicata allo scambio dei semi. Una domenica speciale, il 2 marzo prossimo, in un posto di grande impatto emotivo, qual è il complesso della la Badia Morronese di Sulmona, che farà da scenario per l’intera giornata  alla conoscenza e allo scambio delle biodiversità d’Abruzzo (scopri l’evento su Facebook). Ad accendere il motore di scambio è Alessandro…

Pioggia in arrivo e fresco prima che la Primavera faccia il suo ingresso

Piogge in arrivo dall’Africa sulla nostra Penisola che in base al bollettino di Abruzzo Meteo risulta interessata da una perturbazione di matrice afro- mediterranea che, in queste ultime ore, interessa le nostre regioni centro- meridionali. [box_light]Eccolo. Nelle prossime ore sono attese precipitazioni soprattutto sulle regioni centrali, anche a carattere temporalesche, inizialmente più probabili sul settore…