A Castelbasso, solidarietà e Panarda per restaurare le chiese danneggiate dal sisma

Solidarietà e banchetti a Castelbasso 2017. Quest’anno, insieme a letteratura, musica e incontri politici, la rassegna propone, infatti, la Panarda. Negli ultimi anni l’enogastronomia si è rivelata una chiave di volta per il turismo. Oltre che una cucina sana, figlia dei tempi non sempre felici del Novecento, la gastronomia abruzzese ha nel proprio dna una antica tradizione dei…

Cibo, vino ed arte, il Br1 torna ad animarsi: si comincia con lo chef Daniele D’Alberto

Si rianima lo Spazio culturale Br1 di Montesilvano con il nuovo progetto che mette insieme 4 creativi: Bruno e Martina Peca, titolari della struttura montesilvanese; Francesco Cinapri, art director di un’agenzia di comunicazione pescarese, appassionato di enogastronomia e presidente dell’associazione Fud Espressioni di Gusto; Pep Marchegiani, artista internazionale di Pop Art. Dopo una prima fase…

A Miglianico una mostra sull’eros con la Vineria Ciavolich

Anche la Vineria Ciavolich sarà partner di “Tabù, l’Eros in mostra“, l’evento che da oggi 18 settembre si svolgerà per tre fine settimana a Miglianico (Chieti) tra arte, spettacolo, fotografia, moda, musica, video, danza, giocoleria, eventi e cucina. . Si tratta di un’interessante mostra d’arte ispirata all’eros e alle sue mille sfaccettature. Ventiquattro gli artisti provenienti da tutta Italia che esporranno la loro arte.…

CibArte, prodotti tipici abruzzesi ed esteri in mostra a Teramo

Pasta, olio, vino e altri prodotti d’Abruzzo, insieme a quelli di partner europei provenienti da Turchia, Slovenia, Grecia e Lettonia (in totale oltre 40 produttori italiani e stranieri), saranno in esposizione tra statue, reperti e le suggestive testimonianze dell’antica Interamnia a Cibarte,  giornata internazionale di valorizzazione dei prodotti tipici che si svolgerà mercoledì 17 giugno, a partire…

danesi in abruzzo

L’Abruzzo raccontato dai danesi: diario di un viaggio enogastronomico

Un racconto dell’Abruzzo in lingua danese lo avete mai sentito? Cliccate qua sulla foto e avrete 50 minuti che ai più saranno incomprensibili, specie per chi non conosce il danese, ma che parla al mondo della bellezza, del paesaggio, dell’enogastronomia, dell’ambiente,  delle tradizioni, della storia e della cultura d’Abruzzo. Parla di un’identità che oggi abbiamo…

prodotti abruzzo

Con “Arte e Gusto” il territorio vola verso i mercati esteri

Turismo, arte ed enogastronomia. E’ il connubio proposto da“Arte e Gusto”, il progetto di sviluppo economico promosso dalla Camera di Commercio di Pescara e organizzato da Parallelo42 e Top Solutions. L’evento ha visto protagonisti, nei giorni scorsi, alcuni comuni della provincia di Pescara che hanno aderito ad un percorso itinerante organizzato per dare nuovo impulso al territorio e alle piccole e medie imprese…

Festa spettacolo oggi per i 60 anni di Nduccio

Doppio spettacolo, una festa e una sorpresa oggi 11 luglio ore 21.00 nel parco dei Gesuiti, di via del Santuario 160 Pescara. Il festeggiato è Nduccio, che sarà anche il “mattattore” della serata, insieme al cantautore abruzzese Amedeo Giuliani,  Libera Candida, grande interprete del Fado Portoghese ( nonché figlia di Nduccio ) Marco Papa e Vincenzo Olivieri noti cabarettisti, e un…

Cocullo e il rito dei serpari, l’eterna lotta tra il bene e il male. L’evento e le immagini

Il rito si è ripetuto e gli auspici sono stati buoni. Le serpi si sono aggrovigliate subito attorno alla testa del santo. Buon segno, hanno detto a Cocullo, mentre la statua veniva issata in piazza tra gli applausi di migliaia di persone che hanno atteso per ore, sotto un sole cocente, pur di assistere alla…

Tutto pronto per la mostra e premiazione delle foto del contest Il mio borgo

Sabato 19 Aprile presso il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio (AQ) verrà inaugurata la mostra fotografica “Il mio borgo” dedicata ai comuni montani abruzzesi. E’ il contest fotografico, organizzato da Paesaggi d’Abruzzo nell’ambito del “Progetto pilota per la valorizzazione e tutela dell’ambito montano” finanziato dall’assessorato agli Enti Locali della Regione Abruzzo, si legge nel bando. Sono 224 i borghi inseriti nel contest,…