La 17esima corsa di San Martino, tradizionale gara podistica internazionale di corsa competitiva su strada si correrà domenica prossima a Controguerra sulla distanza dei 15 chilometri. Una corsa presentata dalla Regione come evento per tutto il territorio: ”Gli organizzatori dell’evento – commenta l’assessore regionale allo Sport, Carlo Masci- sono stati così bravi da centrare l’obiettivo di accedere ai fondi per lo sviluppo e la coesione (FSC ex FAS). Risorse nazionali nell’ambito delle quali – ha ricordato – l’Abruzzo è stata l’unica Regione ad aver attivato una specifica linea di finanziamento da destinare allo sport”.
Del resto, l’evento agonistico di Controguerra non solo richiama appassionati di podismo da tutta la regione e da quelle limitrofe ma anche ”top runner” di chiara fama internazionale come alcuni atleti keniani e marocchini capaci di performance tecniche di assoluto rilievo. Anche in questa edizione sarà presente l’atleta keniano Julius Rono che lo scorso anno stabili’ il record della corsa con il tempo di 44’34”. ”Lo sport è forse in assoluto il contesto che aggrega maggiormente le persone – ha ripreso Masci – ma in particolare questa corsa che puo’ vantare numeri straordinari in fatto di partecipazioni e presenze (circa 2.770 persone lo scorso anno), riesce a trasformare per due giorni un’intera comunita’ ed a muovere anche un indotto economico non indifferente”.
La corsa agonistica sarà affiancata da una camminata non competitiva di 5 chilometri, la ”3* mangialonga run”, aperta a tutti e caratterizzata, lungo il percorso (ad ogni chilometro), da punti di ristoro per assaggi di prelibatezze locali. Inoltre, sarà ripetuta l’iniziativa umanitaria ”Running for Africa”, promossa dal Gruppo podistico Avis Val Vibrata che si prefigge di donare alle giovani popolazioni africane vecchie scarpette da corsa e t-shirt nuove di zecca. Infine, nell’ambito della manifestazione sportiva, che prevede la presentazione dei top runner la sera di sabato 9, ci sara’ anche spazio per il 7* raduno podistico nazionale dei camperisti runners.