L’associazione Parallelo Vestino propone anche quest’anno la nona edizione de “Lu Sand’Andonie, dal sacro al profano“, la festa in onore di Sant’Antonio Abate che si terrà a Civitella Casanova (PE), il 18 gennaio prossimo, a partire dalle ore 7 e fino alle 19.
La manifestazione “rivolge un’attenzione particolare alla musica, al canto, ai balli popolari, all’artigianato e all’enogastronomia locale” – scrivono gli organizzatori. “Chi di voi non si ricorda di quei gruppi di cantori amatoriali in cui facevano la loro comparsa, a suon di fisarmonica, angeli, diavoli e il santo eremita dalla lunga barba? Avete mai mangiato i Cieje de S.Andonie? Sono i dolci tipici che la devozione popolare civitellese ha dedicato al Santo. Oltre a visitare gli stand enogastronomici e la mostra-mercato dell’artigianato abruzzese, da non perdere l’affascinante sfilata allegorica Lu Sand, lu cuntadin e l’animal” che si snoda, nel pomeriggio, lungo il corso centrale del paese, con canti, suoni, antichi carri decorati trainati da buoi, vecchi attrezzi del contado e tanti animali in rassegna per il protettore della campagna”.
Il programma dei festeggiamenti
Alle ore 9, svegliarino per le vie del paese; alle ore 9 apertura degli stand enogastronomici e della mostra mercato dell’artigianato abruzzese; alle 9.30 apertura della mostra ” I Cieje de Sand’Andonie“; alle 11 esibizione del Sandandonieri; alle 15 sfilata allegorica “Lu sand, lu cuntadin e l’animal”; alle 15.30 “Sand’Andonie e lu purcell”, dimostrazione della lavorazione del sapone sanguinato, “Cieje” e altro; alle 16 rappresentazioni teatrali de “Lu Sand’Andonie” a cura di gruppi folcloristici abruzzesi; alle 17, musica, canti e balli della tradizione e alle 19 chiusura dei festeggiamenti.