Il Festival dei Borghi più belli d’Italia per la prima volta in Abruzzo

Castel Del Monte, Navelli e Santo Stefano di Sessanio, tre perle d’Abruzzo, ospiteranno quest’anno l’ottava edizione del Festival Nazionale de “I Borghi Più Belli d’Italia” che si svolgerà dal 5 all’8 di settembre in concomitanza con la quarta Edizione del Festival Internazionale de “Les Plus Beaux Villages de la Terre”. Il 5 settembre si inaugurerà, nel…

Street Boulder a Pacentro, arrampicarsi per scoprire la bellezza dei borghi

Appassionati di street boulder alla scoperta di piccoli borghi abruzzesi, per valorizzarne la bellezza e praticare, al contempo, una disciplina sportiva. E’ l’intento dell’Associazione Proloco di Pacentro che sta cercando di costruire un circuito virtuoso di praticanti di Street Boulder che si muovono per la regione. Si parte da Pacentro dove oggi , dalle 13,…

Il suono delle campanelle per festeggiare San’Egidio a Lanciano

Campanelle, giocattoli e oggetti dell’artigianato locale coloreranno vie e piazze di Lanciano in occasione della Festa di Sant’Egidio, in programma il 31 agosto prossimo. Il programma prevede alle 16.00, l’inaugurazione della manifestazione che si snoderà tra piazza del Plebiscito, corso Trento e Trieste e via Monte Maiella mentre il mercato medievale si svolgerà nel quartiere…

Alla scoperta di boschi, cime e vallate in compagnia dei muli

Scoprire le meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo in sella ai muli, percorrendo sentieri tra boschi e vallate, ammirando la bellezza dei paesaggi. L’emozionante trekking, della durata di tre giorni, si terrà l’11, il 12 e il 13 ottobre prossimi attraverso le regioni che fanno parte del Parco: Abruzzo, Molise e Lazio. L’itinerario, organizzato da “La…

Notti medievali al sapore di mugnaia ad Elice

Cinquecento figuranti in costume d’epoca, scenografie che ricostruiscono gli ambienti nei minimi dettagli in un’atmosfera tipicamente medievale.  Parte questa sera , 6 agosto, ad Elice per concludersi il 13 prossimo,  La Notte nell’Ilex, curato dall’omonima associazione culturale. Nelle vie del borgo sono stati riprodotti fedelmente ambieti della vita e delle notti medievali.  Mercanti e antichi…

C’è anche Bigfoot nel museo di Civitella Alfedena

C’è anche Bigfoot nella mostra dedicata alla criptozoologia, ovvero allo studio degli animali misteriosi, leggendari e insoliti, inaugurata ieri, 3 agosto, presso il Centro Convegni “Orsa Maggiore” di Civitella Alfedena.  L’esposizione, realizzata dall’Ente Parco nel 2000, è costituita da suggestivi modelli tridimensionali – eseguiti dallo studio Ophis – e da una serie di pannelli esplicativi, con testi…