Il Carnevale estivo di Alba rivive in un video “mitologico”

Non è Rio e non è febbraio, ma ogni anno, in agosto, il  Carnevale di Alba Adriatica edizione 2013 richiama gente da tutto l’Abruzzo. Il perché si può capire dal video dell’edizione appena conclusa, che ha visto costumi, maschere e allegria riversarsi sulla via principale della cittadina teramana il lungomare Marconi dove l’associazione Albamici, organizzatrice dell’evento,…

Manoppello, con i majtelli l’asta “finanzia” San Rocco

[box_light]Si è svolto lo scorso fine settimana a Manoppello, il rito dei Majtelli,  in programma ogni anno la quarta domenica di settembre. Che cosa sono i Majtelli? Ce lo spiega Roberta Di Renzo, guida turistica d’Abruzzo, originaria di Manoppello[/box_light]   “Majtelli, Maje e palme”, in ogni paese un nome diverso, ma il significato è sempre…

Vinitalybio, alla 48esima Fiera di Verona si prepara l’esordio del vino biologico

Si chiama Vinitalybio è sarà il nuovo salone di settore dedicato ai vini biologici certificati. Un salone nato dall’accordo siglato tra Veronafiere e FederBio, che avrà il suo battesimo al 48° Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile 2014.     Il progetto vuole valorizzare la produzione enologica certificata secondo le norme del regolamento…

E Castrovalva finisce anche sulla stampa estera

Castrovalva e il suo video spopolano anche all’estero. Un articolo sulla divertente iniziativa degli abitanti del paese montano è apparso sul sito inglese “Telegraph Travel” ,  nella sezione “Destinations”. In esso,  si legge, un gruppo di pensionati abituato a stare seduto sulle panchine di un lontano villaggio di montagna in Italia, ha deciso di smettere di…

Greggi, pastori, musica e poesia: la Transumanza passa per Corvara

Musica, poesia e transumanza. Ad organizzare l’escursione , “Di greggi e pastori”, in programma domenica prossima, 15 settembre, è l’Associazione Vestini Pagi che l’ha ideata in collaborazione con Giuseppe Cali. Il programma prevede la partenza alle 8.30 da Forca di Penne insieme ad un accompagnatore di media montagna della cooperativa Il Bosso. Si arriva sul Monte…

I borghi più belli d’Abruzzo aprono le porte al Festival

“E’ un’occasione unica per tutti i borghi  abruzzesi e per l’intera regione. Presenteremo le bellezze del nostro territorio e faremo conoscere i prodotti enogastronomici ai rappresentanti di 100 comuni e a 12 delegazioni straniere che avranno così l’opportunità di capire l’importanza di vivere tranquilli, a contatto con la natura, lontani dalle problematiche delle grandi città”.…