Castelli di Natale, passeggiando nel centro storico tra gastronomia e artigianato

Ha preso il via ieri a Castelli,  per concludersi  il 6 gennaio 2014,  “Castelli di Natale”, una kermesse ricca di storia, arte, cultura e gastronomia. A Castelli, infatti, il Natale si saluta in modo speciale, originale addobbando gli abeti e i pini che crescono nei boschi limitrofi con le palline di ceramica realizzate dagli artigiani.…

Il Treno dei Presepi è pronto: da Sulmona in viaggio verso Greccio

Nonostante la chiusura della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone , Transita continua nella sua impresa di organizzare il turismo in treno proponendo per domenica 8 dicembre 2013 Il Treno dei Presepi con partenza da Sulmona e destinazione Greccio (Ri). Considerata la Betlemme francescana, Greccio è conosciuta in tutto il mondo per essere stato il luogo in cui, nel…

Torre del Cerrano comincia il percorso per diventare parco marino nazionale

L’Area Marina Protetta (Amp) Torre del Cerrano di Pineto (Teramo) si candida per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (Cets). Venerdì dalle ore 17:30 si svolgerà, nella sede di Villa Filiani a Pineto, la giornata conclusiva del progetto. In Italia sono attualmente 13 i parchi certificati. Con il conseguimento della Cets, l’Amp Torre del Cerrano…

A San Valentino “Obiettivo Turismo” per le imprese che vogliono rilanciare il territorio.

Una giornata dedicata ad esaminare le possibilità di accedere a finanziamenti per lo sviluppo di servizi turistici. L’evento si terrà sabato prossimo, 7 dicembre, alle ore 10, presso l’Hotel panorama di San Valentino in Abruzzo Citeriore, su iniziativa  della Fondazione Identità Domani, con il patrocinio della Regione Abruzzo e la Provincia di Pescara, e con…

Fondi per le imprese turistiche: 5 milioni a fondo perduto

Diverse sono le tipologie di interventi ammessi a finanziamento, il cui comune denominatore è rappresentato dal miglioramento dell’offerta già esistente, che può consistere anche in investimento tecnologico. A titolo solo esemplificativo, infatti, i servizi turistici potranno consistere in itinerari di visite guidate attuati nelle modalità più diverse, nei centri storici o in aree naturali; apertura…

Si scia da ieri a Campo Felice, la stagione apre in anticipo

In Abruzzo è ufficialmente aperta la stagione sciistica. E’ aperta infatti da ieri  la stazione sciistica di Campo Felice, una delle più frequentate ed attrezzate dell’Appennino. Una meta preferita, oltre che dagli aquilani, dagli appassionati provenienti soprattutto dal Lazio e da molte regioni del centro sud. In particolare l’apertura, mai avvenuta in così largo anticipo per la stazione…

Salento meets Abruzzo, si mangia e si balla con il baratto e la pizzica

L’idea è nata in auto, mentre Emiliana Dell’Arciprete, fondatrice del blog Abruzzo4foodies, ascoltava Radio Deejay. La cantante dei Lingatere, gruppo che suona pizzica salentina, lanciava un appello in occasione della settimana del Baratto. Un concerto in cambio di ospitalità per riunire il gruppo. L’invito, attraverso il passaparola di Emiliana Dell’Arciprete, è stato subito raccolto da…

Abruzzo: nasce Sitra, un software per agevolare le imprese turistiche

Sarà un software in grado di offrire servizi alle imprese turistiche abruzzesi, consentendo loro di assolvere, in maniera rapida ed efficiente, ad una serie di procedure amministrative ed obblighi di legge.  Del sistema Sitra (Sistema Informatico Turistico della Regione Abruzzo), si è dotato  l’assessorato al Turismo della Regione Abruzzo. Esso consentirà una vera rivoluzione e semplificazione dei…