Online un sito per visitare Pescara a colpi di “Tips”

Valorizzare il territorio, offrire un servizio ai cittadini ma allo stesso tempo far conoscere Pescara a chi viene da fuori. Sono questi gli obiettivi di PescaraTips.com un progetto ideato e realizzato da Operaviva, studio creativo di Cristina Napoleone e Alessandro Leardi, dedicato al mondo del design grafico multimediale, specializzato nella comunicazione sociale e culturale, e…

Aspettando le Farchie di Sant’Antonio parte il tour fotografico fra le contrade che le preparano

Gennaio è il mese dedicato al culto di Sant’Antonio Abate, uno dei Santi ai quali l’Abruzzo è più devoto, che viene pregato e festeggiato in tanti modi, anche enogastronomicamente, da secoli. Un’occasione per socializzare, far rivivere tradizioni ataviche e calde, per ridare colore al costume abruzzese e voce e movimento ad uno degli eventi che…

Balli ottocenteschi abruzzesi, domani un seminario a Spoltore

“Dai saloni pubblici alla casa e alla piazza: i balli ottocenteschi dell’area frentana” è il tema del seminario didattico che si terrà domani, 11 gennaio, presso la Società Operaia di Spoltore, in piazza d’Albenzio con una lezione su “lu dènzë”, “lu sciottë”, “la mazurca scagnétë”, “lu ‘ntriccicarillë”, e altre danze. Il seminario sarà seguito da…

Salvare i bimbi dall’influenza mettendogli nel piatto frutta e verdura

Iniziare con latte, miele o marmellata alla mattina per poi portare a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, con l’apporto di vitamine che aiuta a rafforzare, le difese immunitarie dal rischio dell’insorgenza dell’ influenza. E’ quanto consiglia la Coldiretti in riferimento al forte aumento dei casi di influenza stagionale che sta colpendo al momento…

Chieti diventa Betlemme lunedì 6 gennaio per il presepe vivente nel cuore cittadino

Torna il presepe vivente di Chieti che l’Amministrazione Comunale organizza in collaborazione con l’Associazione “Teate Nostra”. La Natività si svolgerà lunedì 6 gennaio 2014 a partire dalle ore 16.00. “Si tratta di un evento, ormai, entrato di diritto nella tradizione delle manifestazioni della città che il Comune, nonostante il momento di grave crisi economica che…

La Panarda di fine anno finger food, è l’idea di Caprice per il cenone

Cenone all’insegna della tradizione abruzzese con la Panarda in stile “finger food” dello chef Donatello Cacciatore per Caprice, roccaforte del maestro pasticcere pescarese Fabrizio Camplone nel capoluogo adriatico. Si tratta di un’alternativa originale per trascorrere la notte di S. Silvestro gustando piatti tipici preparati con ingredienti genuini e di qualità e riuscire ad affrontare l’appuntamento…

Una Notte al Museo, aperte le strutture nazionali. In Abruzzo aperture straordinarie il 1 gennaio 2014

Il Ministero dei Beni culturali e Turismo  apre gratuitamente le porte dei musei oggi, 28 dicembre, anche di notte per il sesto appuntamento di Una Notte al Museo. E in Italia i musei accoglieranno i visitatori anche il 1 gennaio con aperture straordinarie in moltissime strutture, dagli scavi di Ercolano, Pompei e Stabia in Campania…