La Settimana Santa in Abruzzo: la passione fra fede, rito e tradizione

Il pezzo che segue è estratto da Roberto Colacioppo, Lia Giancristofaro, Lucio Valentini, Immagini e percorsi religiosi, Edizioni Rivista Abruzzese, Lanciano 2001, pp. 6-7. Lo abbiamo scelto e ringraziamo gli autori, perché consideriamo la rivista un patrimonio e un giacimento etnografico, storiografico e culturale di eccezionale importanza per l’Abruzzo. Una voce, insomma, che meglio di…

Arago porta Castelli al Fuorisalone di Milano, insieme per la stanza della Musa Ovina

Sono a Milano per il terzo anno consecutivo, ma al Fuorisalone di Cascina Cuccagna, dall’8 al 13 aprile, per la settimana milanese del Design, l’Abruzzo , la sua iconografia e le sue tradizioni hanno conquistato una stanza. Ma non di quelle simboliche, una stanza vera e propria: La stanza della Musa ovina, codice della partecipazione dei due creativi…

majella parco abruzzo

A Guardiagrele la ricostruzione dei racconti delle grotte della Majella

Si terrà sabato prossimo, 12 aprile, a Guardiagrele, il secondo incontro di “Mia madre è una montagna”, ciclo di eventi organizzato da “Le Majellane” associazione di donne provenienti da diverse località abruzzesi che hanno in comune il sentirsi “figlie della montagna madre” di cui intendono conoscere e interpretare segni e storie antiche. All’incontro, che si…

Il Progetto Musa di Arago Design diventa una stanza al Fuorisalone di Milano

Per il terzo anno consecutivo nel Fuorisalone di Cascina Cuccagna, dall’8 al 13 aprile, durante la settimana milanese del Design, si torna a parlare d’Abruzzo e delle sue tradizioni con linguaggi contemporanei alimentati da creatività altamente innovativa. La ragione di tutto ciò? Sta nella partecipazione dei due creativi di Arago Design, l’Officina delle Invenzioni che…

Il Paese senza nome di Lucianna Di Lello tra i titoli del Premio Strega

Il paese senza nome, un romanzo di Lucianna Di Lello edito dalla Casa Editrice Carabba di Lanciano, è stato selezionato tra i 27 titoli che parteciperanno all’edizione 2014 del “Premio Strega”. Il presidente della giuria del prestigioso premio letterario, Tullio De Mauro, comunicherà  venerdì  i 12 finalisti che saranno scelti tra i 27 selezionati. Tra…

agricoltura abruzzo

Dai libri alla terra il passo è breve alla facoltà agraria di Teramo

AlmaLaurea, che annualmente svolge il monitoraggio sull’inserimento lavorativo dei laureati italiani, anche nel rapporto 2014 ha fornito dati molto lusinghieri per la Facoltà di BioScienze e Tecnologie AgroAlimentari e Ambientali, già Agraria, dell Università degli Studi di Teramo. L’indagine ha coinvolto quasi 450mila laureati di 64 atenei. Secondo questa indagine, riconosciuta come strumento fondamentale per…