Per aspera ad Astra, la nuova etichetta Zaccagnini creata per Impresa in Accademia

Si chiama “Per aspera ad astra” la nuova etichetta del Montepulciano della Cantina Zaccagnini. Una bottiglia simbolica, sia per ciò che conclude, sia per quello che inizia. Un simbolo e un viatico, insieme. Perché è una bottiglia che nasce alla fine del terzo anno di Impresa in Accademia, progetto formativo per avvicinare gli studenti universitari…

Al via il Protocollo che riattiva gli scalpellini per recuperare la memoria mineraria pescarese

Recuperare un pezzo di memoria del territorio e restituirlo alla comunità da cui è venuto, insieme a documenti, storie, ricordi, racconti, arte. E’ questo l’orizzonte del protocollo d’intesa firmato oggi tra la provincia di Pescara, rappresentata dall’assessore Angelo D’Ottavio, e il sindaco di Lettomanoppello Giuseppe Esposito, in qualità di vice presidente della Fondazione Lettomanoppello Città…

Vinceslao Ruccolo si aggiudica il primo Premio Ovidio di Bronzo

E’ andato a Vinceslao Ruccolo, titolare dell’Impresa “L’Arte del Pane Snc di Ruccolo Vinceslao & C.” di San Vito Chietino, il primo Ovidio di Bronzo 2013, Premio Regionale Maestri dell’Alimentazione consegnato ieri a Sulmona con una cerimonia che si è tenuta nella sala consiliare del Comune pelino.  Il premio nasce da una sinergia “tecnica” quellache unisce il…

Al Museo delle Genti, “Le tentazioni di Sant’Antonio” per piccoli e grandi

Al Museo delle Genti d’Abruzzo, sarà dedicato a piccoli e grandi il pomeriggio organizzato per festeggiare la ricorrenza di Sant’Antonio. L’evento, dal titolo, “Le Tentazioni di Sant’Antonio, vedrà la partecipazione di Ermanno de Pompeis, direttore del Museo delle Genti d’Abruzzo, Biancamaria Madonna, presidente dell’ASTRA – Amici del Museo e Franca Minnucci, direttrice artistica dell’ASTRA. Il programma prevede alle…

Aspettando le Farchie di Sant’Antonio le contrade aprono le porte di Fara Filiorum Petri

Gennaio è il mese dedicato al culto di Sant’Antonio Abate, uno dei Santi ai quali l’Abruzzo è più devoto, che viene pregato e festeggiato in tanti modi, anche enogastronomicamente, da secoli. Un’occasione per socializzare, far rivivere tradizioni ataviche e calde, per ridare colore al costume abruzzese e voce e movimento ad uno degli eventi che…

Rai Storia, questa sera un documentario sulla celebrazione della Brigata Maiella

“RAI Storia” (canale 54 del digitale terrestre e 805 di Sky con repliche domani, martedì, alle 9.30 e 18.50 e giovedì alle 23) trasmetterà questa sera, alle 21,15, un documentario dedicato al modo particolare  con cui è stata celebrata la Brigata Maiella nel Settantesimo della costituzione dei suoi primi nuclei (1943-2013). La puntata sarà incentrata…

Anche 5 abruzzesi fra i 365 chef del libro “Una ricetta al giorno…”

Fresco di presentazione con una kermesse ovviamente gastronomica il ricettario delle ricette donate da 365 chef italiani, si tratta di “Una Ricetta al Giorno… leva il medico di torno” ed è una sfida editoriale  prodotta dall’Associazione Spaghettitaliani.  Come detto parliamo di una raccolta di 365 ricette “donate” all’Associazione da 365 Chef diversi provenienti da tutt’Italia. Ce ne…

“Retrogusto”, otto film per ragionare di cibo buono, giusto e pulito insieme allo Slow Food Lanciano

Otto film, otto piatti, otto vini. Torna Retrogusto, la rassegna cinematografica targata Slow Food Lanciano, un ciclo di film per ragionare di cibo “buono, giusto e pulito”. La manifestazione, che farà compagnia agli appassionati del grande cinema e della buona cucina, partirà il 13 gennaio prossimo per concludersi il 3 marzo. Per otto settimane, ogni…