Ricordare Joseph Beuys a 36 anni dalla sua Rinascita dell’Agricoltura

L’invito è un Manifesto Evento, sullo stile che accompagnò la presenza dell’artista che Pescara si prepara a celebrare. Parliamo di Joseph Beuys, uno dei più emblematici e significativi personaggi dell’Arte mondiale del secondo dopoguerra, legato all’Abruzzo da radici vere e proprie, quelle dell’albero che piantò in quel di Bolognano, ormai nel secolo scorzo. Si tratta…

Centro Sperimentale di Cinematografia, bando per il corso di reportage audiovisivo

Pubblicato un nuovo bando della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia per selezionare e formare giovani talenti e fornire loro una elevata specializzazione come autori di reportage audiovisivi con la partecipazione al corso di Reportage Audiovisivo 2014 – 2016, presso la sede Abruzzo, a L’Aquila. Dodici i candidati che saranno ammessi al corso, tra quelli…

Imago Mundi, in una mostra le immagini delle chiese romaniche del Pescarese

La bellezza delle tante chiese romaniche della provincia di Pescara sarà illustrata da quindici pannelli che dal 17 al 25 febbraio prossimo, saranno esposti nella sala consiliare della Circoscrizione Portanuova, nella mostra dal titolo “Imago mundi”. L’iniziativa è promossa dall’associazione di volontariato Stella del Mare, che si occupa di temi riguardanti la famiglia e l’educazione giovanile, con…

La fortuna è rossa come l’amore, mostra di vignette tra sentimento e superstizione da Caprice

“La fortuna è rossa come l’amore”, una mostra di vignette tra sentimento e superstizione. L’autore è Sandro Natale che ha allestito, in occasione della ricorrenza di S. Valentino, una mostra presso la saletta di Caprice, la pasticceria del maestro pasticcere Fabrizio Camplone, in piazza Garibaldi, a Pescara. Si tratta di 18 acquarelli originali ispirati al…

“Dona Flor e i suoi due mariti” questa sera a Retrogusto di Slow Food

Film,  piatti e vini. E’ la “ricetta” di Retrogusto, la rassegna cinematografica targata Slow Food Lanciano, un ciclo di film per ragionare di cibo “buono, giusto e pulito”. La manifestazione, che fa compagnia agli appassionati del grande cinema e della buona cucina, è partita il 13 gennaio prossimo per concludersi il 3 marzo e prevede…

Ristoranti no kids, per la Fipe sono legittimi, ma in Abruzzo Romito sfoggia il seggiolone

Ristoranti No Kids, continua a fare discutere il caso del ristorante di Bagnolo Mella, nel Bresciano, che chiude le porte d’accesso nel suo locale ai bambini sotto i dieci anni dopo le ore 21. Un tema che sta scaldando molto opinioni degli imprenditori e suscettibilità dei consumatori. Ora interviene il Presidente della Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani ad…

“La cuoca del presidente” questa sera a Retrogusto di Slow Food

Film,  piatti e vini. E’ la “ricetta” di Retrogusto, la rassegna cinematografica targata Slow Food Lanciano, un ciclo di film per ragionare di cibo “buono, giusto e pulito”. La manifestazione, che fa compagnia agli appassionati del grande cinema e della buona cucina, è partita il 13 gennaio prossimo per concludersi il 3 marzo e prevede…

“bla bla bla workshop” in mostra: la ceramica di Castelli come non l’avete mai vista

Un workshop che li ha segnati ed ha rivelato i germi capaci di dare un futuro nuovo alla ceramica di Castelli. Il 25 gennaio prossimo nel paese teramano conosciuto in tutto il mondo per i suoi piatti, contenitori, brocche, scultura, suppellettili in ceramica, si potrà vedere la mostra dell’esperienza fatta dai creativi dell’Officina delle Invenzioni…