Viva viva Sant’Andonie, ora anche l’Expo 2015 sa della tradizione

Oltre a quella delle Farchie di Fara Filiorum Petri (leggi il nostro articolo) che si svolgerà domenica 17, una delle commemorazioni storiche del Sant’Antonio è quella che si svolge in quel di Villavallelonga, dove in onore del Santo si svolge una vera e propria Panarda, finita insieme alla favata anche di recente all’interno del blog ufficiale dell’Expo…

Tecnologie alimentari, boom di iscritti a Teramo. La soddisfazione della Coldiretti

Boom degli iscritti al corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Lo registra con soddisfazione la Coldiretti Abruzzo commentando l’aumento nel numero degli iscritti alla facoltà di Bioscienze e Tecnologie agroalimentari e ambientali dell’Università di Teramo. Un dato che evidenzia la crescita dell’appeal del settore agroalimentare tra le nuove generazioni, crescita su cui Coldiretti si era già espressa…

arago

Arago Design porta l’Abruzzo a Faenza per Argillà, la biennale della ceramica

Per la quarta volta consecutiva il marchio di autoproduzione in ceramica Arago Design è selezionato, quale unica realtà abruzzese esterna ai centri di tradizione ceramica, per partecipare alla quarta edizione di Argillà Italia, Biennale Internazionale della Ceramica di Faenza. Il prestigioso riconoscimento vede il marchio abruzzese creato dai creativi della ceramica Dario Oggiano ed Elisabetta…

birre art libro

Il libro: birra e birrifici. L’eno-birra: la Desmond al lievito di Montepulciano

Il libro che racconta la birra artigianale non c’era e ora c’è. Si Chiama Birra e birrifici, presentata presso il Desmond Drew Pub di Cavaticchi di Spoltore, accostata a nuovi prodotti in arrivo dal mondo del birraio Arrigo De Simone, come la birra fermentata col lievito di Montepulciano, la  “Ahi Maria”, diva della serata dedicata…

Spaghetti Giulia Roberts

Il cibo al cinema: ecco la rassegna “hot” delle più belle scene di food

Ma quanto è bello il cibo sul grande schermo. E quanto tira il cibo sul grande schermo? Giudicatelo voi dai due fantastici video che abbiamo pescato in rete. I film a tema gastronomico regalano emozioni saporitissime, a volte anche hot, nel senso etimologicamente piccante del termine, per via dell’impiego del peperoncino nelle scene cinematografiche. Tantissimi i fotogrammi…

Fornelli d’Italia, la storia del Paese nei ricordi delle cuoche

Centocinquant’anni di storia del nostro paese raccontati da piccole e grandi cuoche. Il “viaggio” tra storia e gastronomia è raccontato da Stefania Aphel Barzini nel suo ultimo libro “Fornelli d’Italia“, edito da Mondadori, che sarà presentato questa sera, 18 agosto, alle 19.00, a Torre del Cerrano. L’evento è organizzato dalla Cerrano Trade e da Francesca D’Orazio, vicepresidente…

Il mistero dell’oro di Dongo: il giallo di Paolo Di Vincenzo a Swing on the Beach

Dedica uno spazio anche ai libri Swing on the Beach, la rassegna di musica e cultura anni Trenta-Quaranta in corso sulla spiaggia prospiciente la Nave di Cascella, ideata da Maurizio Meterangelo, leader della Billy bros jumpin’ orchestra, Domani, domenica 17, alle 19, nello stabilimento balneare Aurora (adiacente la Nave), sarà presentato il giallo storico Il mistero dell’oro…