vino

Nuove norme per l’etichettatura dei vini, il 30 settembre incontro a Villanova

Nuove regole per l’etichettatura dei vini a partire dal 1° dicembre. Il mondo enologico è tutto in fermento e non solo per i novelli da preparare dopo la vendemmia. Il Regolamento UE n. 1169/2011 nasce per armonizzare le discpline di legge nazionali, è un orientamento e preclude una legiferazione palesemente contraria alle sue indicazioni.  Diverse…

Forum internazionale dell’Alimentazione, esperti a confronto il 17 e 18 ottobre

L’edizione 2014 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, dal 17 al 18 ottobre. Il Forum, giunto alla quattordicesima edizione, costituisce l’appuntamento annuale dell’agroalimentare Made in Italy che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del…

Pasta rapida

Anteprima newyorkese con Zonfa per la pasta Rapida di Rustichella che cuoce il 90 secondi

L’anteprima è mondiale e la cornice è scenograficamente stupefacente per la pasta “Rapida” di Rustichella, che ha svelato al mondo la sua prodigiosa invenzione nella galleria d’arte “Carriage House Center for Arts” di New York e la famiglia Peduzzi, titolare del marchio, ha portato con sé a cucinarla uno chef stellato abituato alle sperimentazioni qual è…

De Cecco fa boom con l’export e lancia investimenti per 10 milioni di euro

La De Cecco aumenta la presenza nei mercati  grazie ad un finanziamento di 10 milioni di euro concesso dalla Cariparma Crédit Agricole e SACE e finalizzato a coprire i costi per l’acquisto di materia prima per sostenere l‘export di pasta e l’efficientamento del ciclo produttivo dell’azienda. Con un fatturato superiore ai 400 milioni (di cui circa il 50% relativo…

Made in Italy, l’Italia è prima in Europa per Dop, Igp e Stg!

L’Italia si conferma prima in Europa per numero di prodotti Dop, Igp e Stg: su 1.241 prodotti a cui l’Unione Europea ha rilasciato i riconoscimenti di Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e Specialità Tradizionale Garantita ben 266 sono italiani (21,4%), a fronte dei 217 francesi (17,4%), 179 spagnoli (14,4%), 125 portoghesi (10,1%) e…

Abruzzo di sera, oltre mille visitatori alla tasting night dedicata ai vini

Abruzzo di sera chiude la terza edizione con un buon bilancio di presenze.  Oltre mille visitatori, infatti, hanno partecipato a Milano, lo scorso 27 settembre, alla manifestazione che propone vini abruzzesi in degustazione su iniziativa del Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, con la collaborazione del Movimento Turismo del Vino d’Abruzzo e l’organizzazione a cura di Sinergia…