L’olio italiano conquista il Sol Levante

La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) lancia la terza edizione dell’Italian Olive Oil Day, che si terrà a Tokyo il  17 Maggio 2014 prossimo, presso l’area eventi “umu” di TV Asahi, all’interno del lussuoso complesso Roppongi Hills. L’evento si articola in una giornata dedicata interamente alla celebrazione e promozione dell’olio d’oliva, alimento principe e simbolo della dieta mediterranea,…

Terra e ricerca: la Valagro apre il primo laboratorio di genomica d’Europa

Si chiama Genomic Lab esd è il primo laboratorio privato di genomica d’Europa aperto all’interno di un’azienda: è quello della Valagro di Atessa, leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti, fertilizzanti speciali. Lo annuncia in una nota l’ufficio stampa dell’azienda di Atessa. “Il Genomic Lab è un laboratorio di ricerca nel quale verranno condotti studi…

Agire sbarca in Slovenia per dare visibilità ai comparto abruzzese

Il Polo Agire prosegue l’attivita di promozione dell’agroalimentare d’Abruzzo all’estero e approda in Slovenia per partecipare al secondo meeting internazionale del progetto europeo “ELMA-TP” (Europe Local Manufacturers Training Platform) di cui sono partner italiani anche la società K-Shift e Pixel Association. Il progetto, guidato dal governo turco di Bursa, mira a promuovere l’intera produzione tipica locale delle nazioni…

Cambio al vertice nella direzione Coldiretti regionale: c’è Alberto Bertinelli

Cambio ai vertici della Coldiretti abruzzese. Alberto Bertinelli è il nuovo direttore delle Federazioni Regionale Abruzzo e Provinciale Pescara, subentrando a Simone Ciampoli, nominato a sua volta direttore regionale della Coldiretti Campania. Bertinelli, classe 1951, proveniente dalla direzione regionale della Federazione umbra, e prima ancora direttore di Coldiretti Marche, è originario di Gubbio, e’ sposato…

I vini bianchi abruzzesi conquistano la stampa internazionale. Concluso il Wine Tour 2014

Montepulciano d’Abruzzo, punta di diamante della produzione regionale; Pecorino e Trebbiano, gli outsider che regaleranno grandi soddisfazione al settore vitivinicolo per la loro crescita qualitativa. E’ il bilancio con cui si è  concluso il Wine Tour 2014, promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, dal Consorzio di Tutela Colline Teramane, Consorzio di Tutela DOC…

Green economy, la migliore performance è dell’Abruzzo

Ottavo posto nella classifica nazionale e migliore performance nel 2013. E’ quanto emerge dalla classifica dell’indice di Green economy 2013 elaborata da Fondazione impresa. La Regione Abruzzo con un indice pari 0,127 va ad occupare l’ottava posizione, davanti a regioni ben piu’ importanti come Lombardia e Friuli Venezia Giulia, immediatamente a ridosso delle regioni del…