Natale 2014: menu a km zero e cucina fai da te

Gli italiani trascorreranno quest’anno 3,5 ore in media per la preparazione del pasto principale del Natale, con uno storico ritorno del fai-da-te casalingo che non si registrava dal dopoguerra. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixè  Il Natale sulle tavole degli italiani, presentata all’Assemblea Nazionale, dalla quale si evidenza che l’enogastronomia quest’anno è vincente in tutte le forme, dall’acquisto dei…

Etichette, nuove norme: ecco come veicolare la qualità degli alimenti

Nuove regole e nuova vita per l’etichettatura dei prodotti alimentari, svolta che diverrà anche una nuova era fra un anno esatto, con l’entrata in vigore delle norme sull’etichettatura nutrizionale. E’ partita l’osservanza del Regolamento n. 1169/2011/EU, destinato a sostituire le direttive comunitarie in materia, salvo le disposizioni già adottate facoltativamente a livello nazionale. Gli alimenti…

Vino, il Canada annuncia l’imminente azzeramento dei dazi doganali

Si accorciano i tempi dell’azzeramento dei dazi doganali applicati alle importazioni di vino in Canada previsto dal ‘CETA’, l’accordo di libero scambio tra UE e il Paese nord americano, avviato nel 2008. L’annuncio è stato dato oggi da Emmanuel Kamarianakis, Consigliere del Ministro agli affari commerciali presso l’Ambasciata del Canada a Roma, in apertura della…

prodotti abruzzo

Arte&Gusto lancia le imprese abruzzesi

Quaranta aziende del territorio coinvolte nell’iniziativa, numerosi buyer turchi olandesi e russi presenti agli incontri, diverse relazioni d’affari già intraprese ed una votazione complessiva sull’evento  espressa dagli importatori esteri pari a 5, cioè il massimo. E’ in sintesi, il report della tre giorni di “Arte&Gusto”, svoltasi dal 5 al 7 novembre scorsi, un’idea nata per promuovere lo…