Città dell’Olio, stati generali domani a Tocco da Casauria

Sarà Tocco da Casauria, paese dell’olio noto per la produzione della cultivar autoctona toccolana, la sede della riunione del coordinamento regionale delle Città dell’Olio d’Abruzzo, sabato primo marzo dalle 10,30 presso il Teatro Michetti. Presenti il presente il presidente nazionale dell’associazione, Enrico Lupi. Tra i punti all’ordine del giorno, oltre all’elezione del nuovo coordinatore regionale, che prenderà…

Apicoltura, confronto tra varie esperienze a Lanciano

Centosettanta tra apicoltori, operatori, veterinari ed esperti, provenienti da varie regioni, hanno partecipato domenica scorsa alla giornata di studio e approfondimento “Apicoltore: un’attività in continua evoluzione”, promossa dall’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo in partnership con la Direzione Politiche Agricole e Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo. Lo splendido Polo Museale Santo Spirito di Lanciano ha fatto da cornice ad una…

Polo della Birra: a Spoltore i primi attestati per birra-amatori formati ai corsi pubblici

Prima tappa importante per il “Polo della Birra”, il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Spoltore, lanciato il 25 ottobre 2013 e suggellato il 28 gennaio scorso con la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione ‘BirrAbruzzo’. Stasera alle ore 19,00, nella Sala Consiliare del Municipio (Via G. Di Marzio 66), si…

Cresce l’agricoltura e cresce anche l’agrumaria: 14 miliardi di business

Non buone notizie: il volume d’affari complessivo dell’agromafia nel 2013 è salito a circa 14 miliardi di euro, con un aumento record del 12% rispetto a due anni visto che “la criminalità organizzata trova terreno fertile proprio nel tessuto economico indebolito dalla crisi”. E’ quanto risulta alla Coldiretti che commenta positivamente l’operazione della Dia di…

L’Unione Europea dei Gourmets riscopre le eccellenze abruzzesi

Sarà dedicato all’olio extravergine di oliva il primo degli incontri organizzati dall’Unione Europea dei Gourmets con l’obiettivo di accrescere il livello conoscitivo e culturale relativamente alla degustazione dei prodotti Made in Italy, in particolare delle eccellenze del territorio abruzzese. Lo scopo è quello di incoraggiare il consumo consapevole per dare valore soprattutto a quelle produzioni “di…

Via dalle Città dell’Olio: il Comune di Pianella incontra associazioni e produttori

La via che ha condotto il Comune di Pianella fuori dalle Città dell’Olio è una via a cui produttori e associazioni di categoria che si occupano da sempre della filiera agricola stanno cercando di trasformare con una strada con ritorno. Già, perché si susseguono gli incontri per l’amministrazione comunale l’indomani della scelta di chiamarsi fuori…

Agroalimentare: a Pescara nasce il Premio Qualità Abruzzo

La qualità come fattore decisivo del successo di un prodotto agroalimentare. Un riconoscimento per rinforzare il brand “Abuzzo” nell’agrifood nazionale e internazionale. E’ la finalità della prima edizione del Premio Qualità Abruzzo 2014, concorso per prodotti agroalimentari ideato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” di Qualiform, con sede a Città Sant’Angelo . L’iniziativa…

Olio d’Oliva, il settore rialza la testa dentro e fuori dai confini nazionali

L’agroalimentare riparte, ma dopo mesi di flessione, anche le imprese del settore dell’olio di oliva hanno buone notizie, grazie all’incremento delle vendite in Italia e all’estero. Rispetto al dicembre 2012, l’intero comparto cresce del 16,6%, grazie soprattutto all’extravergine. Mercato dunque in ripresa per l’olio d’oliva, sia in Italia che all’estero. Lo dimostrano i dati elaborati…

A Milano nasce il primo centro internazionale sul diritto all’alimentazione

Il cibo un diritto di tutti. E’ questo che ha portato alla nascita, a Milano, del “Centro internazionale sul diritto all’alimentazione”, un progetto promosso da Camera di Commericio, Comune, Regione ed Expo Milano 2015 Spa, che ha l’obiettivo di definire norme e risoluzioni politiche sul diritto al cibo per tutti. Un iniziativa sulla scorta dell’Expò…