Olio extravergine di oliva, arriva la carta di identità contro le sofisticazioni

Dopo le polemiche scatenate dal duro attacco portato dal New York Times alla qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano, i prodottori rispondono mostrando le credenziali. Arriva, infatti la carta d’indentità dell’olio extra vergine di oliva messa a punto dall’Unasco, l’Associazione delle organizzazioni di produttori olivicoli, che ha dato vita ad un sistema di rintracciabilità e di…

Spreco alimentare: oggi la prima giornata nazionale per prevenirlo

Recupera e prevenire, parliamo di spreco alimentare e della prima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare in Italia, istituita dal ministero dell’Ambiente e in programma per oggi, 5 febbraio, giorno di riunione a Roma di una Consulta sul tema composta da enti, associazioni, organizzazioni e imprese. Alla consultazione  anche il Wwf, per sottolineare l’impatto…

Suicidio dell’olio d’oliva, il NY Times corregge il tiro ma non lo abbassa

Dopo la levata di scudi contro la terroristica striscia di vignette di Nicholas Blechman sul suicidio dell’Olio d’Oliva (leggi il nostro pezzo) il New York Times corregge il tiro, anzi, cerca di correggerlo, smussando gli angoli della striscia finita sotto il legittimo fuoco incrociato delle associazioni di categoria nazionale a difesa di una delle eccellenze…

Ristoranti no kids, per la Fipe sono legittimi, ma in Abruzzo Romito sfoggia il seggiolone

Ristoranti No Kids, continua a fare discutere il caso del ristorante di Bagnolo Mella, nel Bresciano, che chiude le porte d’accesso nel suo locale ai bambini sotto i dieci anni dopo le ore 21. Un tema che sta scaldando molto opinioni degli imprenditori e suscettibilità dei consumatori. Ora interviene il Presidente della Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani ad…

Associazioni di categoria contro il New York Times: un gioco al massacro contro l’olio italiano

Assitol e Federolio intervengono duramente sulle vignette pubblicate dal New York Times che denunciano la contraffazione che verrebbe operata in Italia sulla produzione dell’olio extravergine di oliva Made in Italy attraverso l’utilizzo di oli di bassa qualità provenienti da altri paesi.  “Italiani popolo di mafiosi e truffatori. 69% dell’olio proveniente dall’Italia e destinato agli Stati…

A scuola con De Cecco, gli studenti dell’IPSSAR di Pescara si aggiudicano il terzo posto

Si sono aggiudicati il terzo posto nella finale del concorso “A scuola con De Cecco”, gli studenti dell’IPSSAR di Pescara, Ugo Maria D’Alessandro e Matteo Santurbano che hanno ideato il piatto “Paccheri al verde di broccoli con ricotta biologica di pecora affumicata al ginepro, alici dell’Adriatico con la loro colatura”, in cui  hanno combinato i prodotti tipici…

Rigenerazione urbana, l’Alleanza delle Cooperative abruzzesi crea un fronte

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Abruzzo (ACI Abruzzo), costituitasi nel 2013 aggregando le Associazioni regionali di Legacoop, Confcooperative ed Agci, ha formato un Gruppo di Lavoro che si sta occupando del tema della Rigenerazione Urbana in Abruzzo; questo perché le cooperative iscritte hanno compreso come lo spirito di collaborazione ed idee innovative siano il modo più…

Nasce BirrAbruzzo e sigla l’intesa con il Comune di Spoltore per la cultura della birra artigianale

Cresce la cultura della birra nel Comune di Spoltore: dopo aver tenuto a battesimo la nascita del primo polo abruzzese della birra artigianale, in virtù della concentrazione di birrifici nata sul territorio, oggi ha mosso i suoi primi passi un’intesa con la neonata Associazione BirrAbruzzo, espressione proprio della presenza e della storia dei birrifici artigianali…