Prati-pascolo, Febbo alla categoria: la gestione non andrà a estranei

La questione della gestione dei parti pascolo continua ad infiammare l’opinione pubblica di settore: ora Coldiretti chiede all’assessore regionale all’Agricoltura Mauro Febbo di difendere il risultato ottenuto pochi giorni fa, ovvero quello di chiuderli a terzi gestori, puntando il dito contro un’uscita da parte di Confagricoltura, non quella abruzzese. Non si è fatta attendere la…

Delegazioni straniere in visita sulla costa per combattere l’inquinamento

E’ iniziata con un sopralluogo sulla piattaforma di Posidonia a Pescara la seconda giornata delle delegazioni bulgare, francesi, portoghesi, greche e rumene in Abruzzo. Dopo la confortevole accoglienza di ieri (martedì 22 ottobre), nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore, alla presenza del sindaco Luciano Di Lorito, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Di Felice, del…

Sulmona-Carpinone: i viaggi sono finiti, ma la Regione promuove la linea

Sono partiti dal Molise in treno. A Sulmona sono scesi e sono saliti sull’autobus per proseguire verso Castel di Sangro, perché la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone è chiusa. Parliamo del gruppo di tour operator mondiali radunati dalle Regioni Molise e Abruzzo per promuovere forse il tratto più bello della Transiberiana d’Italia. Peccato, però, che la promozione…

Agroalimentare, l’Alpa Abruzzo muove i primi passi con un congresso

L’idea c’è: rendere più popolare e sociale la diffusione dell’agricoltura fra persone che hanno tempo e voglia di dedicarvisi. A livello nazionale funziona, l’Alpa, Associazione di Lavoratori e Produttori dell’Agroalimentare esiste da tempo e si occupa di lavoratori dipendenti e dei pensionati che integrano il reddito con un’attività agricola autonoma, oltre a seguire l’erogazione di…

La linea Sulmona-Carpinone chiude, ma la Regione lo sa?

Abbiamo avuto una fortuna, qualche mese fa: viaggiare a bordo di uno dei treni della Transiberiana d’Italia nella tratta che va da Sulmona a Carpinone (leggi l’articolo). Una tratta dismessa, ma dalla bellezza paesaggistica disarmante: perché attraversa il cuore pedemontano dell’Abruzzo verde, lambisce il Parco della Majella, rivela gli scenari più densi di storia e…