Ecco il tè di Caprafico: la vera novità del Sol, l’infuso di foglie di olivo

Tè da foglie di olivo intosso in purezza, certificato bio. Come l’azienda da cui ha origine, in Abruzzo sull’altopiano di Caprafico, Maiella orientale, Casoli. Si tratta della pluripremiata azienda agricola con frantoio della famiglia Masciantonio (leggi il nostro articolo), cinque generazioni di olivicoltori dal 1875, che recupera un tradizione contadina e lancia sul mercato un…

L’alimentare segna il passo: consumi – 4,1 per cento per Coldiretti

Un crollo del 4,1 per cento per il fatturato nell’industria alimentare, delle bevande e del tabacco: colpa della diminuzione dei consumi interni nel 2014 che non sono compensati adeguatamente dall’andamento positivo delle esportazioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sulla produzione industriale a marzo che non sono incoraggianti…

La Snav riparte da Pescara per la Croazia grazie alla Camera di Commercio

E’ ufficiale: il 19 luglio prossimo ripartirà il collegamento marittimo Pescara-Croazia.  E’ stato formalizzato questa mattina, in una  conferenza stampa congiunta, Camera di Commercio di Pescara e Snav, l’ azienda di Napoli che si è  aggiudicata il ripristino del collegamento. L’ultimo viaggio tre anni fa, da Ortona. Poi la paralisi, il porto insabbiato, l’esondazione purificatrice…

Tesori d’Abruzzo lancia un contest fotografico, da mercoledì sul sito

Fotografare l’Abruzzo e i suoi scorci, questo lo scopo del contest fotografico che sta per lanciare Tesori d’Abruzzo, rivista che mette insieme cultura, ambiente, turismo e storie edita da Paolo De Siena. Da mercoledì 21 maggio, sul  sitowww.tesoridabruzzo.com, sarà possibile scaricare il bando e la scheda d’iscrizione. Del Concorso, indetto dalla Casa Editrice De Siena…

Il menu tipico di William Zonfa, cavaliere Jedi dell’Ordine dei Maccheroni alla Chitarra

Quando descrive i suoi piatti lo fa con una strana luce negli occhi. Una luce che cogli dal taglio sornione del sorriso, perché i suoi piatti, malgrado prendano vita attraverso passaggi complicatissimi che lui ti spiega con una semplicità disarmante, non sono piatti normali. Meglio: partono dalla normalità e la plasmano, la trasformano, la rendono…

Tipici dei Parchi, si entra gratis. Convegni: l’Appennino risorge a L’Aquila

Ingresso gratuito al Salone dei Prodotti Tipici dell’Aquila: dalle 16 di oggi e fino alle ore 15 di Lunedì 19 maggio è possibile entrare gratuitamente alla rassegna dedicata alle eccellenze enograstronomiche delle aree protette italiane. Una possibilità concretizzatasi grazie alla sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma che ha voluto essere maggiormente presente consentendo il libero accesso all’evento,…

Campagna amica e sostenibile, al Salone il km zero trionfa dai prodotti allo street food

Piace un sacco al Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia lo street food della Coldiretti, presente con le aziende accreditate a Campagna Amica, sia nell’area istituzionale della Camera di Commercio di Chieti nell’ambito di un progetto per la salvaguardia dei tratturi, sia nell’area commerciale esterna ai padiglioni per proporre il Festival del cibo di strada con…