Turchi contro Cristiani, domenica a Tollo torna il XVI secolo

Cominciata ieri sera con il corteo storico in notturna la tre giorni di Tollo dedicata alla rievocazione dell’epica battaglia che si svolse nella seconda metà del XVI secolo, nel 1566 circa, quando Solimano II il “Conquistatore”, affidò il comando della sua flotta all’ungherese Pialì Pashà e ordinò l’invasione delle città del litorale adriatico. Storia narra che…

L’Appello di Bertazzo, Abruzzo Sviluppo: facciamo largo ai giovani

Riceviamo e pubblichiamo dal Direttore Generale di Abruzzo Sviluppo SpA, Riccardo Bertazzo, una lettera aperta incentrata sull’importanza dei giovani abruzzesi nelle politiche economiche messe in campo per uscire dalla crisi. Una serie di riflessioni, ma anche un appello da consegnare nelle mani di istituzioni e dei giovani stessi, perché il futuro abruzzese abbia un’età al passo…

Domenica c’è Magnamajella: 4 chilometri a piedi fra natura e gastronomia

Fine settimana pienissimo di eventi,. Uno che fonde natura ed enogaztronomia è Magnamajella, una passeggiata gastronomica che si svolgerà domenica da Passolanciano a Serramonacesca. L’associazione culturale Retroterra la organizza in collaborazione con imprese ed aziende attive nel territorio del Parco Nazionale della Majella, un evento per  promuovere la conoscenza del territorio, delle sue risorse naturali, dei…

Cresa, l’Abruzzo non piange e non ride: trattiene il respiro

Rapporto Cresa, ecco la fotografia dell’Abruzzo che affiora dai dati elaborati dal Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali istituito dalle Camere di Commercio d’Abruzzo sulle stime del rapporto Prometeia. “L’economia abruzzese sta attraversando la crisi più lunga della sua storia – si legge subito nell’incipit della ricerca – La produzione lorda dell’Abruzzo – in valore…