Festival della Ventricina da sabato a Carunchio, sì al marchio dall’UE

Manca davvero poco alla seconda edizione di una rassegna gastronomica dal sapore piccante e dal gusto ricco, che riassume la storia e le tradizioni di un intero territorio: dal 20 al 21 luglio Carunchio ospiterà il Festival della Ventricina 2013. Della ventricina vastese, perché l’Abruzzo di questo particolare salume, risultato il più buono d’Italia, al…

Sinergia fra parchi per far crescere la popolazione di camosci del Sirente

Si chiamano Eva e Lucy e sono due camosci che hanno un grande compito: vivere e salvare dall’estinzione una specie che calca da sempre le montagne appenniniche. Il progetto è “Life Coornata”, finanziato dall’Unione EuropeaMajella-Sirente con biglietto di sola andata, con punto d’atterraggio Mandra Murata, Parco Velino Sirente, località di rilascio dei primi due camosci…

Febbo e la strategia per promuovere il settore bieticolo

“Abbiamo condiviso la strategia a difesa di un settore che negli anni è stato poco considerato, prima dalle leggi nazionali e poi da quelle europee”. Lo ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, Mauro Febbo, commentando l’esito del tavolo sul settore bieticolo-saccarifero che si è tenuto ieri a Roma, nella sede della Regione Puglia. Hanno partecipato, oltre all’Abruzzo…

L’Abruzzo dei “Pascoli in affitto”, la Coldiretti vuol vederci chiaro

La Coldiretti denuncia una anomala situazione che, partendo dalla provincia aquilana, si sta diffondendo a macchia d’olio su tutto il territorio regionale. Da alcuni mesi si assiste, da parte di diversi Comuni, alla concessione di pascoli a società private non bene individuabili – provenienti generalmente da fuori regione – a fronte del pagamento di canoni di affitto di…