birra abruzzo

Sua eccellenza la birra francese, iniziativa per equipararla al vino

Birra e vino, fratelli della patria, anzi della Patrie. Già, succede in Francia, dove: il 2 luglio il deputato Jean-Pierre Decool e un’ottantina di 80 colleghi del gruppo di centro-destra Ump, hanno depositato una proposta per inserire anche la birra nel “patrimonio culturale e gastronomico protetto della Francia”. Si sono appellati ad uno stesso iter che…

Torna Atri a tavola, questa sera e domani fra tipicità e prelibatezze

Un viaggio sensoriale, con degustazioni gratuite, alla scoperta delle eccellenze agroalimentari abruzzesi: olio, vino, formaggio, salumi, conserve, tartufi, zafferano, pasta artigianale, miele, dolci, liquori, erbe officinali e la rinomata liquirizia di Atri. E’ questo Atri a Tavola che oggi,  12 luglio e domani 13 luglio 2014 e successivamente martedì 12 e mercoledì 13 agosto 2014 trasformerà Atri…

Festa spettacolo oggi per i 60 anni di Nduccio

Doppio spettacolo, una festa e una sorpresa oggi 11 luglio ore 21.00 nel parco dei Gesuiti, di via del Santuario 160 Pescara. Il festeggiato è Nduccio, che sarà anche il “mattattore” della serata, insieme al cantautore abruzzese Amedeo Giuliani,  Libera Candida, grande interprete del Fado Portoghese ( nonché figlia di Nduccio ) Marco Papa e Vincenzo Olivieri noti cabarettisti, e un…

Seminario di chiusura corso per i ragazzi di Niko Romito

La Niko Romito Formazione chiude oggi i corsi con  un seminario nel quale verrà presentato un resoconto dettagliato del primo Corso REST Abruzzo. “R.E.S.T Abruzzo”, Risorse Enogastronomiche per lo Sviluppo Turistico, si tratta del progetto speciale di alta formazione approvato dalla scorsa Giunta Regionale e finanziato nell’ambito delle attività previste dal Fondo Sociale Europeo – FSE Abruzzo…

Riparte il premio Confindustria Green: idee vincenti di giovani geni

Confindustria Abruzzo indice la III edizione del Premio Confindustria Abruzzo Green 2014, rivolto alle imprese abruzzesi orientate alla green economy, ma anche alle pubbliche amministrazioni che gestiscono appalti verdi e/o acquisti verdi (Green Public Procurement) e/o ad altri soggetti (scuole, università, associazioni no-profit,inventori) che inventano oppure introducono pratiche virtuose finalizzate a ridurre/riciclare/riusare. Imprese, enti, scuole,…