arte e gusto

Parte Arte e Gusto, la tre giorni per comunicare bellezza e qualità

L’arte contemporanea internazionale diventa il volano per far viaggiare l’enogastronomia ed il territorio pescarese e regionale nella sua interezza. E’  l’obiettivo dell’edizione zero di “Arte&Gusto” che, nella tre giorni che parte dal 5 al 7 novembre che vede l’arte e le eccellenze enogastronomiche in un connubio di qualità dalla grande capacità attrattiva. “Una formula a…

Corso per panificatori, il 4 novembre a Teramo

“L’arte dei panificatori e la filiera del pane oggi” è il titolo del seminario che il Polo Agire, il consorzio delle piccole e grandi imprese dell’agroalimentare d’Abruzzo, ha organizzato per martedì 4 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la sala convegni di Confindustria Teramo. All’incontro parteciperà anche Michele Stanca, docente dell’Università di Modena e…

Agire in Brasile per promuovere prodotti e vini abruzzesi

Di ritorno da San Paolo del Brasile dove si è svolta  “Quattro Mani, Otto Emozioni”, l’evento che il Consorzio di Tutela del Montepulciano d’Abruzzo Docg “Colline Teramane” e Agire, il Polo d’innovazione dell’agroalimentare d’Abruzzo, hanno organizzato nei giorni scorsi, con la collaborazione della Feabra (Federazione delle Associazioni Abruzzesi in Brasile) per promuovere la cultura enogastronomica…

Vie dello zafferano: a San Pio delle Camere da oggi l’oro rosso d’Abruzzo

Un fine settimana dedicato all”oro rosso’ con la partecipazione di produttori di zafferano della piana di Navelli (L’Aquila), ristoranti e artisti. E’ la prima edizione di “Le vie dello zafferano” che prevede oggi, 1 novembre e domani, a San Pio delle Camere, la raccolta dello zafferano, degustazioni e divulgazione dei nuovi orizzonti dell’oro rosso dell’Aquila. E nuovi…

Farinetti mantiene la promessa per l’Aquila, giovedì la presentazione a Roma

Un angolo d’Abruzzo a favore della rinascita aquilana. Lo aveva promesso durante l’incontro che Oscar Farinetti aveva tenuto a Pescara, all’inizio dell’estate scorsa (leggi il nostro articolo). E giovedì questa promessa si trasformerà in fatti: destinare il ricavato della vendita di prodotti tipici abruzzesi alla ricostruzione, perché è convocata per le ore 11.00 presso EATALY…