L’Abruzzo è un melting pot: in un decennio gli stranieri sono tre volte di più

Dalle discriminazioni ai diritti è lo slogan del Rapporto Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) “Immigrazione – Dossier statistico 2013” a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS presentato  in contemporanea in tutte le regioni e le province autonome d’Italia. In Abruzzo gli stranieri residenti sono poco meno di 75mila, il 5,7% della popolazione complessiva. Rispetto…

Piove tanto, Abruzzo nel caos. Coldiretti: danni per milioni di euro

La pioggia ha portato nuovi danni sull’agricoltura abruzzese che ancora non aveva finito di ristorarsi dai precedenti e da quelli ancora riferiti alle ondate degli anni scorsi. Ma il quantitativo d’acqua, i fiumi esondati, l’assenza di ogni tipo di politica di prevenzione da parte degli enti preposti alla difesa del suolo, altrimenti non si spiegherebbe…

Settimana dell’Unesco: laboratori didattici per bambini presso il Parco Nazionale d’Abruzzo

Nel mese di novembre presso il Centro Servizi del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise a Villetta Barrea, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli, si organizzano a titolo gratuito attivita’ e laboratori didattici per i bambini delle classi elementari. Nell’ambito della ottava edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall’Unesco,…

agricoltura abruzzo

Regione: in attesa del de minimis, contributi agricoli per 750mila euro

In attesa dell’approvazione del nuovo Regolamento in materia di aiuti in “de minimis” (che scade il 31/12/2013) l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, si è impegnato affinché la Regione adottasse un provvedimento specifico per il prestito di conduzione. Nel corso dell’ultima seduta infatti, la Giunta regionale ha approvato una delibera, proposta dall’assessore Febbo, per la…

Stasera percorso enologico multisensoriale per i 25 anni delle Donne del Vino

Un percorso multisensoriale rievocherà il fascino che è racchiuso in un bicchiere di vino, nell’aperitivo offerto dalla delegazione abruzzese “Le donne del vino” per il 25esimo anniversario dell’associazione la sera oggi 13 novembre presso l’Aurum di Pescara, alle ore 19:00. L’ingresso è gratuito. Il percorso tracciato nelle sale Barbella e Flaiano sarà ispirato all’analisi sensoriale…

Maltempo: costa flagellata, fiumi sotto controllo stretto

Il maltempo che sta flagellando la costa abruzzese, i fiumi sotto controllo per il rischio esondazione, l’agricoltura in allarme dopo una stagione di caldo conclusasi bruscamente.  Il mare mosso e il forte vento hanno creato diverse situazioni di difficoltà ai motopescherecci in navigazione, e in particolare nelle acque di giurisdizione della Direzione Marittima di Pescara, un…

Rapporto Cresa sul commercio, più ombre che luci: ecco i dati

Il Cresa ha diffuso oggi i risultati dell’indagine congiunturale sui settori del commercio e della ristorazione relativa al I semestre 2013. Alla conferenza stampa sono intervenuti i dirigenti regionali di Confcommercio – Giandomenico Di Sante (Presidente) e Celso Cioni (Direttore) – e Confesercenti – Bruno Santori (Presidente) e Enzo Giammarino (Direttore). I principali indicatori segnalano…

Dentro Baricco, reportage “letterario” sull’incontro più atteso del Festival delle Letterature

E’ venerdì pomeriggio e cammino verso Corso Manthonè. E’ un pomeriggio tiepido, quasi primaverile. Sto andando a prendere i biglietti per l’incontro di Alessandro Baricco al Festival delle Letterature dell’Adriatico, FLA 2013. Non so se aspettarmi una ressa di ragazzine ancora piene di illusioni, sguardi intelligenti e ispirati o vuoto totale, oltre al solito circo…