La paleovite di Cantina Frentana mette radici: 20 talee crescono

Una ventina di talee (giovani piantine) di vite selvatica, riprodotte dal centro per la Conservazione del Germoplasma del Parco Nazionale della Majella, sono state messe a dimora nelle riserve naturali della Lecceta di Torino di Sangro e del Bosco di Don Venanzio a Pollutri, le due Riserve Naturali che completano il quadro dei partner del progetto “Paleovite d’Abruzzo”, ideato dalla Cantina…

meet in cucina

Il territorio diventa spazio gastronomico per MeetinCucina

Parte oggi presso il centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti “MEETinCUCINA” che si presenta come primo congresso della cucina abruzzese, un evento dedicato ai cuochi, ai gestori e titolari di attività di ristorazione che operano in Abruzzo, ma aperto agli operatori delle regioni limitrofe, si legge sul sito. Una nove ore di confronto, relazioni, incontri,…

San Martino: la rassegna nata per guardare oltre la tipicità d’Abruzzo

Sono oltre cento i prodotti tradizionali abruzzesi. Purtroppo conosciuti non a tutti gli abruzzesi, poco allenati a riconoscere l’autenticità della propria cultura di appartenenza. Colpa della diseducazione alimentare diffusa, indotta da stili di vita sbagliati, omologanti, massificanti. E’ allora che la funzione del prodotto tipico, sano e sostenibile, diventa preziosa: non solo momento di edonismo…

Raffaele Vitale, chef contadino al Café Les Paillotes

Arriva domani, 28 novembre, al Cafè Les Paillotes  la cena speciale dello chef Raffaele Vitale, 1 stella Michelin. Sperimentazione e immaginazione sono usate dallo chef per esaltare la materia prima, di qualità, che regna sovrana. Cena contadina e napoletana, capace com’è di onorare i prodotti stagionali e speciali dell’agro nocerino-sarnese, vesuviano e di quello cilentano, nonché di…

Sparkle 2015: gli spumanti Marramiero conquistano 5 sfere di eccellenza

Marramiero, conquista  le 5 sfere d’eccellenza – massimo punteggio possibile – sulla Guida Sparkle 2015, l’unica specializzata ai migliori spumanti secchi d’Italia, per i propri Marramiero Brut e Marramiero Rosé. L’Abruzzo enologico  resta in capo alle cronache nazionali per un nuova tipologia di prodotto fino a poco tempo fa estraneo alla tradizione della nostra Regione, conosciuta…

k-way gran sasso

K-Way e Campo Imperatore, la montagna torna attrice in uno spot e fa il giro del mondo. (Campo Imperatore is back…..)

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga torna in grande spolvero in uno spot internazionale, quello della multinazionale K-Way che ha scelto la piana di Campo Imperatore come ambientazione della linea dedicata alla lana della nota casa di produzione del più celebre giubbetto anti vento mai prodotto al mondo. Campo Imperatore campeggia…

Tappo anti rabbocco per l’olio: l’Ue chiude le porte alle sofisticazioni

Salute, qualità e tutela del territorio, questo c’è dietro una normativa che entra in vigore per tutti ristoranti, bar e pizzerie: no alle oliere senza il tappo. Basta con il rabbocco selvaggio di oli di dubbia provenienza. Chiarezza sulla qualità dell’olio e sull’autenticità di una delle materie prime fondamentali della cucina e della dieta Mediterranea.…